
<![CDATA[
Sono varie le piste da sci dell’Alto Adige, garantiscono un manto nevoso in condizioni sempre ottimali e sono immerse in un paesaggio mozzafiato. In più ospitano eventi interessanti e alla sera permettono di rilassarsi in strutture ricettive ottime anche per l’offerta gastronomica. Non a caso il comprensorio sciistico ha ricevuto negli anni prestigiosi riconoscimenti internazionali. Scopri qui i principali 10 motivi per sciare ad Obereggen.
Lo Ski Latemar Center di Obereggen si trova a soli 20 minuti da Bolzano, nel cuore delle Dolomiti. Si tratta di uno dei più bei paesaggi al mondo, dichiarato dall’UNESCO nel 2009 patrimonio dell’umanità. Il comprensorio di Obereggen è facile da raggiungere anche senza auto propria. Ad esempio si può scegliere di raggiungere Bolzano in treno o aereo per poi spostarsi a Obereggen con bus di linea SAD. Altrimenti si può prendere lo Skibus gratuito da Monte S. Pietro, Nova Ponente o Ega. Molti hotel offrono servizio navetta gratuito. A Obereggen circola inoltre uno Shuttle Bus che serve gli impianti di risalita.
Il comprensorio sciistico di Obereggen vanta ben 48 Km di piste e riesce ad accontentare gli sciatori di tutti i livelli. Infatti il 19% delle piste è adatto ai principianti, il 67% per gli sciatori di livello intermedio e il 14% è riservato agli esperti. Un sistema di innevamento di ultima generazione assicura condizioni sempre ottimali del manto nevoso. Le piste scendono dai 2.500 ai 1.550 m di altitudine, e questo dislivello è coperto da 14 seggiovie, 2 sciovie e 2 cabinovie.
]]>

Obereggen: vedi anche
Obereggen è impegnata da anni nel campo della salvaguardia ambientale ed è tra i membri dell’associazione “Alpine Pearls”. Per questo la stazione a valle e gli impianti di risalita sono alimentati esclusivamente da energia idrica locale. Per tutti gli sportivi che amano monitorare le proprie prestazioni è stato pensato un innovativo servizio gratuito: il Performance Check. Si registrano i passaggi dello skipass agli ingressi degli impianti e da questi si elabora il grafico dei dislivelli percorsi e dei relativi tempi. Lo skipass “Val di Fiemme-Obereggen” dà diritto a usare non solo gli impianti collegati allo Ski Latemar Center, ma anche quello di Nova Ponente, Oclini e Monte S. Pietro, quelli della Val di Fiemme con i comprensori di Alpe Lusia, Bellamonte, Cermis e Passo Rolle. Per gli sciatori più esigenti c’è lo skipass “Dolomiti Superski”, con il quale si possono utilizzare gli impianti di tutte le 12 valli dolomitiche.
Nel comprensorio sciistico si possono praticare sci, snowboard e slittino, anche in notturna. C’è inoltre la possibilità di fare passeggiate, anche con racchette da neve. I principianti o coloro che vogliono migliorarsi possono frequentare la scuola sci. Non è necessario possedere attrezzatura propria perché si può usufruire del servizio noleggio.
Lo Ski Latemar Center di Obereggen nel 2015 ha ricevuto ben 17 riconoscimenti, che gli sono valsi il prestigioso titolo di “Comprensorio Sci – Top 2015”. Un valido motivo per scegliere di sciare in Alto Adige.
Commenta per primo