Scavi di Pompei gratis la prima domenica del mese: da giugno accesso per fasce orarie

Dalla prossima domenica ad ingresso gratuito, gli Scavi di pompei potranno essere visitati solo per fasce orarie. Cosa vuol dire? Come funziona il nuovo sistema di accesso?

Novità in vista di cui tenere conto, se si sta programmando una visita agli Scavi di Pompei: a partire da giugno, infatti, cambieranno in parte le modalità di accesso, relative alla prima domenica di ogni mese.

In questa particolare giornata, infatti, di prassi musei ed aree archeologiche statali aprono le porte gratuitamente ai visitatori.
L’iniziativa #Domenicalamuseo, nata da diverso tempo per volere del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha avuto un tale successo da aver generato flussi sin troppo consistenti di visitatori.

E’ quanto è accaduto ad esempio lo scorso maggio ed è quanto – presumibilmente – accadrà anche domenica prossima.
Per evitare spiacevoli inconvenienti e il deteriorarsi di luoghi di inestimabile valore, la Soprintendenza e il MIBACT hanno deciso di stabilire delle fasce orarie, in modo da regolare gli accessi.

In tal modo si procederà ad aprire gli Scavi di Pompei dalle ore 8:30 alle 12:00 e successivamente dalle ore 14:30 in poi; in tal  modo si darà l’opportunità di visitare l’area con pià calma e senza grande affollamento, permettendo a tutti di completare la visita senza nuovo afflusso di gente.

Alle ore 14:30, con l’area nuovamente libera, si procederà a nuovi accessi, sempre in maniera regolata.

Altro aspetto di cui tener conto sarà relativo alle borse che si potranno portare con sè: bagagli, zaini e borsoni non potranno superare la misura di 30 x 30 x 15 centimetri.

Per maggiori chiarimenti ed informazioni, si consiglia di visitare il sito ufficiale del MIBACT.

Pompei: vedi anche

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Pompei cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione POMPEI iscriviti alla nostra newsletter