Sardegna a Pasqua: l’itinerario perfetto per innamorarsene in 5 giorni

Cinque giorni di puro incanto: un itinerario speciale, perfetto se hai scelto di visitare la Sardegna a Pasqua.

Rocce rosse di Arbatax, Sardegna - ©Foto Anna Bruno
Rocce rosse di Arbatax, Sardegna - ©Foto Anna Bruno

Sommario

Per la maggior parte di noi la Sardegna è il mare e le spiagge che tutto il mondo ci invidia. I veri appassionati dell’isola, però, lo sanno, questa terra è un concentrato di ricchezze naturali e storico-culturali che vanno ben al di là delle esclusive località balneari.

Ecco perché visitare la Sardegna a Pasqua, quando la primavera è esplosa e la regione non è presa d’assalto dai turisti, è una splendida idea. Se puoi prenderti un break fuori stagione, ecco un itinerario in 5 giorni perfetto per il tempo a disposizione e per il periodo.

Prenotare il traghetto

Il nostro itinerario parte dalla costa nord-ovest. Dal porto di Genova puoi prendere il traghetto per la Sardegna che in circa 11 ore di navigazione raggiunge il porto di Porto Torres. Il consiglio è prenotare con il maggior anticipo possibile per poter scegliere la soluzione più economica.

Itinerario in 5 tappe

Giorno 1

Da Porto Torres punta verso Castelsardo, questo piccolo borgo senza tempo merita sicuramente una visita, soprattutto perché i festeggiamenti per la sono molto sentiti e coinvolgono tutto il paese. Perditi nei vicoli del borgo e lasciati trascinare verso il castello dal quale godrai di una vista mozzafiato. Da Castelsardo puoi raggiungere Capo Testa, un lembo di terra dalle atmosfere lunari, collegato alla costa da un istmo, e che fronteggia le Bocche di Bonifacio. La prima giornata si chiude in Gallura, Santa Teresa di Gallura, Palau e Arzachena, fino a Olbia, ancora più belle fuori stagione.

CastelsardoCastelsardo

Giorno 2

Goditi la Costa Smeralda fuori stagione, uno spettacolo indimenticabile. Attraversa le località che d’estate si riempiono di yacht e di VIP e raggiungi Nostra Signora de Su Monte, il punto più alto della Costa e la vista si apre su un panorama di una bellezza impossibile da descrivere a parole.

Costa Smeralda
Costa Smeralda

Giorno 3

Il terzo giorno è dedicato a visitare lo splendido capoluogo. Prenditi il tempo per passeggiare nel centro storico, sostare qualche ora nella spiaggia più vicina, e regalati una cena, magari nei pressi del porto.

Costa Smeralda, Sardegna
Costa Smeralda, Sardegna

Giorno 4

Da Cagliari punta a Sant’Antioco, la piccola penisola del sud-ovest della Sardegna. Da Sant’Antioco, in circa 30 minuti, puoi raggiungere la bellissima isola di Carloforte. Altrimenti puoi dedicare la giornata alla scoperta del Sulcis, la zona delle miniere, una Sardegna completamente diversa, meno turistica, più aspra e selvaggia, semplicemente bellissima.

Carloforte, Sardegna
Carloforte, Sardegna

Giorno 5

L’ultimo giorno vivilo on the road, a seconda del porto di imbarco per il ritorno, potrai scegliere quale Sardegna visitare, se quella fiera e ospitale dell’interno o quella della costa occidentale, selvaggia e battuta dal vento. In ogni caso sarà un viaggio meraviglioso.

Cala Cipolla, Sardegna
Cala Cipolla, Sardegna

 

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Sardegna cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SARDEGNA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*