
I concorrenti del Concorso potranno ispirarsi liberamente al suddetto tema, trovando personali e creative interpretazioni per innovare e celebrare questo squisito dolce dalla storia tanto suggestiva quanto antica nato qui, nel Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini, in Costa d’Amalfi, nel lontano 1700, dalle sapienti mani delle monache di clausura che lo abitavano.
“Come in una coppia ben assortita coesistono fattori apparentemente contrastanti ma che, sapientemente miscelati, formano un connubio perfetto, così, la sfida che proponiamo ai partecipanti di quest’anno, è di sposare tra loro, in modo originale, elementi generalmente opposti, come caldo/freddo, croccante/morbido, femminile/maschile…”
…in un sublime connubio di dolcezza, freschezza e… romanticismo, protagonisti, venerdì 7 ottobre, della 5^ edizione del Concorso Gastronomico Nazionale “SantarosaConcaFestival 2016”!
Conca dei Marini: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Conca dei Marini   Dove dormire a Conca dei MariniMostre ed eventi, Proposte di Viaggio