San Valentino romantico a bordo di una mongolfiera

Grazie all'8° Raduno Internazionale di Mongolfiere, San Valentino può essere trascorso in maniera speciale ed originale. Durante la festa degli innamorati cosa c'è di più romantico di toccare insieme il cielo con un dito e non in senso figurato?

Quando il volo, galleggiando sull’onda di una parafrasi romantica, diventa l’apostrofo fluttuante tra le parole ‘ti amo’, il cielo si colora di una luce diversa, frutto della battaglia dei riflessi dei raggi solari a contatto con il tessuto teso dei palloni aerostatici che baciano le nuvole.
Anticipata venerdì 6 febbraio dal concerto gratuito a Parco Matilde di Fausto Comunale e Daniela Galli, quella che dal 7 al 15 febbraio 2009 riempirà la tela celeste (e non solo) che sovrasta Carpineti (RE) rappresenta una festa inusuale e senza eguali per gli innamorati, che potranno vivere una celebrazione indimenticabile, e per gli amanti del volo, ostinatamente convinti che per toccare il cielo con un dito non servano ali e motore. Il Comune di Carpineti, la Provincia di Reggio Emilia e Comunicazione in Volo, con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia e la collaborazione della Comunità montana dell’Appennino Reggiano, di Lampogas, di Parente Fireworks, del World Sugar Meeting organizzano infatti Mongolfiere innamorate, ottavo raduno internazionale di mongolfiere di San Valentino.

Per il mio cuore basta il tuo petto, per la tua libertà bastano le mie ali. Dalla mia bocca arriverà fino in cielo ciò che stava sopito sulla tua anima. I versi di Pablo Neruda sono certamente una testimonianza del legame inscindibile tra teoria del volo e anima della poesia romantica. Ma gli aerostati chiariscono che l’amore ha molteplici forme e altrettante definizioni. Nella propria natura volante, il sentimento principe è un viaggio continuo, un’infinita scoperta dei punti di vista compresi tra la terra e il cielo. Sarà infatti un’occasione straordinaria per esplorare il mondo del volo e delle mongolfiere, dando finalmente concretezza al desiderio di vedere il mondo dall’alto, lentamente, lasciandosi trasportare dal vento e dai suoi cambi d’umore. Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, ogni giorno sarà possibile effettuare voli liberi in mongolfiera al costo promozionale di 130,00 euro a persona, per un totale di dodici partenze alla volta delle nuvole (i bambini sono ammessi al volo libero solo se hanno compiuto 6 anni: costo volo per i bambini dai 6 ai 14 anni € 65,00). Gli stand gastronomici garantiscono il gusto, la bustina di zucchero ufficiale realizzata in collaborazione World Sugar Meeting, assicura la dolcezza, l’annullo speciale filatelico dedicato alla manifestazione, per il quale verrà allestito da Poste italiane un ufficio temporaneo in Piazza della Repubblica, cristallizza nella memoria l’attimo in cui l’amore ed il volo, per l’ottava volta, si incontrano a Carpineti.
Ma Mongolfiere Innamorate, come è giusto che sia per proseguire una tradizione ormai consolidata, ha anche un’anima sonora. Sabato 7 febbraio, Parco Matilde ospiterà il concerto della tribute band dei Nomadi “Ma noi No”, occasione per porre l’accento su un’altra forma di amore: in collaborazione con l’Associazione Augusto per la Vita, verranno raccolti fondi per la costituzione di una borsa di studio a sostegno della formazione di una giovane biologa della divisione angiogenesi molecolare dell’Istituto per la Ricerca e la cura del Cancro di Candiolo ( TO). Durante il raduno saranno inoltre in vendita i cd dei brani “ Dall’Alto “ e “ Con Te” che, rispettivamente, gli Artisti Italiani e Fabrizio Varchetta hanno dedicato alla manifestazione .
Domenica 8 febbraio dalle ore 11,00 alle ore 15,00 , a volare, ancorati a terra, sono i pensieri, con “Passi, Parole e …. Musica”, passeggiata letteraria lungo il Sentiero Matilde, mentre alle 18,00, da Piazza della Repubblica, dove già dalle 9,30 gli stand del Circolo degli Artisti di Reggio Emilia fanno capolino promettendo di tornare sabato 14 e domenica 15, il proverbiale lasciarsi e riprendersi degli innamorati ispira un originale orienteering d’amore: “Coppia, accoppia…. Scoppia e scappa”. Ma per qualcosa che sale, c’è qualcuno che scende. E allora ecco che, dalle 14,00, alzando lo sguardo, sarà possibile assistere all’ esibizione dei paracadutisti BFU di Reggio Emilia (in caso di maltempo l’esibizione si terrà domenica 15 febbraio )
Mercoledì 11 febbraio, alle 21.00, il senso che spinge le mongolfiere innamorate verso il cielo, guida le anime e i cuori intrecciati in quello che forse è la cornice ideale per i grandi poemi della passione. Nel Castello delle Carpinete, che fu proprietà di Matilde di Canossa, “L’amore tra le antiche mura” propone una visita guidata notturna al castello con rievocazione di storie d’amore di epoche lontane.

Ma ancora non basta. Perché dove il cielo si riempie di colori, l’amore parla la lingua della magia: venerdì 13 febbraio, dalle ore 21.00, Parco Matilde si tramuta in un antro in cui ad essere rivelati sono i segreti della passione custoditi negli elementi. In occasione di “Tra Terra e Cielo – Incantesimo dell’amore”, Brid, dea della fertilità, prepara in un grande pentolone il filtro dell’amore da offrire a tutte le coppie presenti, prima di lasciare la parola a personaggi esoterici, lettura delle carte, rituali ching e musica dal vivo.
Sabato 14 febbraio 2009, l’amore, e non potrebbe essere altrimenti, è San Valentino. Dalle 9 alle 15.00 non potrà mancare, per chi lo vorrà, la promessa di matrimonio in volo, festeggiata, a partire dalle 18.30, con l’accensione sincronizzata delle mongolfiere illuminate in volo ancorato del Night Glow e dalla romantica cena che alle 20.00 renderà Parco Matilde un raffinato ristorante a lume di candela. Alle 21.30, Donne d’Amore – la canzone poesia, con Michele fenati, Sabrina Ruffini, Vincenzo Fabbri, Vittorio Veroli e Lorella Pirazzini. Alle 23.00, lo Spettacolo Piromusicale a cura della Parente Fireworks chiuderà al Parco Pubblico il Giorno degli Innamorati.
Non mancheranno giornate dedicate ai bambini e tanti piccoli segnali diretti verso l’unica certezza di un nuovo appuntamento, dal 13 al 21 febbraio 2010, sempre a Carpineti, tra le Mongolfiere innamorate.

Per informazioni: Servizio Cultura e Turismo Comune di Carpineti

Un’occasione decisamente originale per sentirsi al settimo cielo con la persona amata, a bordo delle Mongolfiere Innamorate.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Carpineti cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CARPINETI iscriviti alla nostra newsletter