
C’è tempo fino al prossimo 31 ottobre per contribuire a salvare uno dei quattro luoghi selezionati dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). Un solo SMS al numero 45504 dal valore di due euro, un piccolo contributo dal valore inestimabile. I più generosi potranno donare 5 o 10 euro, telefonando alla rete fissa Telecom al 45504.
Il FAI si sta occupando nello specifico di sei luoghi da salvare. Due iniziative sono partite lo scorso anno sempre con una campagna analoga. Si tratta del Bosco di San Francesco d’Assisi e della Fontana delle 99 cannelle dell’Aquila. L’iniziativa di quest’anno, invece, conta di salvare altri quattro luoghi che versano in situazioni da ultimo appello.
Si tratta di Punta Don Diego, località settentrionale della Sardegna; di Villa Fogazzaro Roi ad Oria di Valsolda in provincia di Como, nota perché Fogazzaro vi ambientò Piccolo Mondo Antico; la Baia di Ieranto di Massa Lubrense in costiera amalfitana; la Torre dei Campatelli a San Gimignano, in Toscana.
L’iniziativa del FAI è davvero lodevole. Amo molto l’Italia, amo molto questi luoghi. Speriamo che la campagna del FAI trovi tanti estimatori che con un piccolo gesto possono far rinascere queste splendide località.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
Commenta per primo