
Chi non ha sentito parlare almeno una volta nella propria vita di Salsomaggiore alzi la mano. La ridente cittadina emiliana con raffinate strutture termali, è nota in tutta Italia per ospitare la kermesse dedicata alla bellezza, Miss Italia.
Dopo 40 anni ininterrotti il comune di Salsomaggiore, a causa della crisi economica e del taglio di spesa degli enti locali è costretto a dire stop. Salsomaggiore non è più capace di affrontare le spese e la Rai e i proprietari di “Miss Italia” al momento non hanno ceduto alla storia del luogo per “regalare” la kermesse gratuitamente alla cittadina emiliana.
Se la notizia ad alcuni può lasciare indifferenti a me ha molto colpito. Salsomaggiore, bella cittadina della provincia emiliana, vero esempio di ospitalità e di ottimo cibo, la città delle terme, non ha più i soldi per promuovere il proprio territorio. Un grido di allarme, dunque, per la promozione turistica di Salsomaggiore che da anni è considerata una località dove trascorrere le vacanze.
Le luci dei riflettori si spengono su questa bella cittadina, dunque, e il buio non porterà nulla di buono. Niente soldi, niente promozione, niente Miss, niente turismo. E’ questa l’amara realtà. Siamo certi che questa rottura epocale per la storia del costume italiano sia solo un fatto isolato e che presto, invece, non troveremo a dover fare i conti anche con altre kermesse come, per esempio, il Festival di Sanremo? La risposta del cuore è fin troppo evidente. Quello della ragione, però, a volte persegue altre strade.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
Commenta per primo