Destinato tanto ai turisti quanto ai residenti, Salento nel Parco è il nuovo appuntamento con le meraviglie di questa zona della Puglia sempre più amata ed apprezzata. Dal 29 agosto al 5 settembre molte saranno le attività studiate per vivere in pieno Parchi e Riserve Naturali del Salento, grazie a biciclettate, trekking, escursioni sia diurne che notturne, senza trascurare gli sport acquatici. Insieme alle attività “da terra”, infatti, sono stati organizzati momenti riservati a snorkeling, surf, canoa, vela e diving.
Flora e fauna del Salento renderanno il tutto ancora più bello, portando l’attenzione ai temi dell’ecologia e della sostenibilità ambientale da applicare per preservare il prezioso territorio salentino.
I luoghi aderenti sono i sei Parchi Naturali Regionali (“Bosco e Paludi di Rauccio”, “Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”, “Litorale di Ugento”, “Punta Pizzo e Isola di San’Andrea”, “Porto Selvaggio e Palude del Capitano” e “Palude del Conte e Duna Costiera- Porto Cesareo), una Riserva Naturale dello Stato (“Le Cesine”), un’Area Marina Protetta (“Porto Cesareo”) e l’Area Rurale dei “Paduli”. Speciali attenzioni si potranno trovare su alcuni percorsi accessibili a visitatori con disabilità motoria e sensoriale, ad esempio a “Le Cesine”, a “Costa Otranto, Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase” e a “Punta Pizzo e Isola di Sant’Andrea.