<![CDATA[
a manifestazione, che ha cadenza annuale, è organizzata dall’Amministrazione comunale di Sarconi, dal Consorzio di Tutela del Fagiolo I.G.P. con la collaborazione dalla Proloco, ed ha luogo in Sarconi il 18 e 19 del mese di agosto. La sagra è solamente l’atto conclusivo della coltivazione del fagiolo, lungo percorso che ha inizio con la semina che avviene nel mese di maggio. Durante la sagra tradizione, folclore e gastronomia si mescolano in una giornata dove non c’è spazio per la noia e il divertimento è assicurato. Il successo che ha questa Sagra, va ricercato soprattutto nella bontà del fagiolo coltivato a Sarconi, in quelle caratteristiche organolettiche che lo rendono prodotto di alta qualità, che gli hanno permesso di giungere all’attenzione di un sempre maggior numero di consumatori.
]]>