Spaghetti all’Amatriciana: un piatto cult della cucina italiana, una pietanza conosciuta in tutto il mondo che, malgrado le innumerevoli e talvolta troppo fantasiose variazioni sulla ricetta originale, non conosce eguali.
Dove mangiarne un bel piattone se non alla Sagra degli spaghetti all’Amatriciana, proprio nella sua patria, cioè ad Amatrice?
Nel comune della provincia di Rieti ogni anno si celebra la bonta e la peculiarità dell’antica ricetta, con giornate di festa che attirano sempre molti visitatori e molti amanti della buona cucina italiana.
Quest’anno, per la sua 45esima edizione, la Sagra degli spaghetti all’Amatriciana si svolgerà dal 27 al 28 agosto: due giorni saporitissimi da segnare assolutamente in calendario.
Per venire incontro proprio a tutti e quindi per non far privare nessuno del buon sapore di un piatto di pasta all’amatriciana, anche quest’anno – per la sesta volta – gli organizzatori hanno pensato a chi è affetto da celiachia, proponendo degli specialissimi spaghetti senza glutine: il gusto è salvo, la salute anche.
Il centro degli eventi previsti per la Sagra degli spaghetti all’Amatriciana sarà Piazza Brigata Alpina Julia, ad Amatrice. Tutta la cittadina, però, si trasformerà in una “cucina diffusa”, ricca di momenti di divertimento, oltre che di golosità.
Così, dopo aver superato la prova costume, il rientro dalle vacanze può tranquillamente concedere uno strappo alla dieta con una sosta ad Amatrice a tutta salute e allegria, davanti ad un buon piatto di spaghetti all’amatriciana.