Arrivano rassicurazioni per tutti i viaggiatori low cost che avevano appreso con rammarico della sospensione dei voli Ryanair in Italia, per quanto riguarda le rotte domestiche. E’di oggi la notizia del ritorno del sereno tra Enac e Ryanair che hanno raggiunto un accordo, come spiega Vito Riggio, presidente dell’Enac: “La compagnia si è impegnata ad accettare tutti i documenti riconosciuti dalle autorità italiane e a ripristinare tutti i voli domestici“.
Dalla decisione di oggi resta però esclusa la patente di guida, almeno per il momento: Ryanair ha infatti chiesto tempo “per poter approfondire questa questione legata ai due tipi di patenti esistenti“, cioè quella di vecchio tipo cartacea rilasciata dalle prefetture (accettate dalla compagnia aerea) e quella più recente, formato tessera, rilasciata dalle Motorizzazioni. L’Enac, che aveva risposto a mezzo stampa alle esternazioni della Ryanair, ha accettato questa specifica richiesta e dunque ad oggi ogni possibile problema affiorato nelle ultime settimane è sfumato, consentendo una normale attività dei voli Ryanair in Italia.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis