Ha ufficialmente preso il via l’iter operativo che porterà alla discesa in campo, da parte di Ryanair, nel segmento dei voli intercontinentali low cost.
Si apprende infatti che il consiglio di amministrazione della compagnia aerea irlandese ha approvato il piano che consentirà al vettore di schedulare voli per New York, per gli Stati Uniti e per altre mete eventuali, secondo uno sviluppo che procederà almeno per i prossimi quattro o cinque anni.
Una novità di questo genere ha una portata tale da necessitare di un lungo piano di programmazione, soprattutto poichè si mira a mantenere bassi i prezzi dei biglietti per questi voli intercontinentali.
Soprattutto, da Ryanair si sta lavorando con una serie di lunghe contrattazioni con i produttori di aeromobili per il lungo raggio, poichè la flotta attualmente in uso non è adeguata a questo tipo di rotte.
Si vocifera inoltre di un progetto di espansione in tal senso che contempli la creazione di almeno dieci basi in Europa, Italia compresa.
Infine, il dettaglio più atteso dai viaggiatori interessati ai voli low cost per gli Stati Uniti è naturalmente quello relativo al prezzo: da Ryanair si promette che si lavorarà al fine di poter offrire biglietti con prezzi di partenza di 10 sterline, in sola andata, tasse comprese.
Un vero e proprio sogno ad occhi paerti per chi desidera viaggiare a poco prezzo.