Ryanair, nuove regole bagaglio a mano: borse ammesse e news

Ryanair vara una nuova linea di condotta nei confronti dei viaggiatori: ammesse borsette oltre al bagaglio a mano. Diminuiscono anche le tariffe per la stampa in aeroporto della carta d'imbarco e non solo: qui tutte le novità.

Qualche settimana fa il patron di Ryanair Michael O’Leary ha ufficializzato che presto sarebbero state introdotte nuove misure, per una volta non restrittive, riguardanti le modalità per volare low cost.
Il CEO a suo tempo ha infatti affermato di aver deciso di applicare una linea di maggior gentilezza nei confronti dei propri passeggeri, spesso critici rispetto alle eccessive ristrettezze imposte dal personale, soprattutto all’atto dei controlli dei bagagli.
Si apprende dunque che a partire dal prossimo 1° dicembre 2013 verranno introdotte positive novità in tal senso, riguardanti anzitutto le nuove regole sul bagaglio a mano.
Come primo segnale di apertura verso i viaggiatori, Ryanair ha deciso di ammettere a bordo anche borse e borsette: fino ad oggi infatti era necessario varcare i controlli al check in presentando un solo bagaglio, dunque l’eventuale borsetta avrebbe dovuto essere stipata nel bagaglio a mano stesso, pena il pagamento di un extra.
Questo ulteriore pezzo da far salire a bordo potrebbe dunque essere anche una busta contenente oggetti acquistati all’interno dell’aeroporto, ad esempio; l’importante è che non si superino le misure consentite per questo secondo pezzo, cioè 35x20x20 cm.
Ulteriore novità, sempre riguardante la politica relativa ai bagagli, riguarderà il prezzo da pagare per borse extra: scendono le tariffe, a partire dal 5 gennaio 2014.
Se oggi imbarcare un bagaglio costa 60 euro, da gennaio ci saranno due fasce di prezzo: 30 euro per bagagli consegnati al banco oppure 50 euro per bagagli consegnati direttamente al gate.
Altra facilitazione e riduzione di prezzo riguarderà infine la carta d’imbarco: per chi dimenticherà di portarla con sè e chiederà di stamparla al personale, l’ammenda sarà di sole 15 sterline circa, a fronte degli attuali 70 euro.
Infine, per chi dei voli Ryanair non sopporta i continui annunci di vendita di biglietti gratta&vinci e di articoli vari a bordo, ecco arrivare un’ulteriore novità: sui voli serali si godrà di silenzio, luci soffuse e calma per riposare un po’ nel tempo del viaggio.
L’aria sembra proprio essere cambiata in casa Ryanair!

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter