Ryanair: multa dell’Antitrust per 500 mila euro, ricorso in appello

L'Antitrust multa Ryanair per 500 mila euro: la sanzione arriva poichè il Garante ha ritenuto ingannevoli i messaggi pubblicitari della compagnia aerea low cost, rea di "pratiche commerciali scorrette". Ryanair però ricorre in appello.

Ryanair ha ricevuto una multa da parte dell’Antitrust dal valore di 500 mila euro. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha ritenuto che la compagnia aerea low cost irlandese abbia messo in atto “pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori”, come si legge nella nota pervenuta.
Sono cinque i punti dibattuti e sanzionati uno per uno, fino a raggiungere l’importo di 500 mila euro:
– Messaggi pubblicitari ingannevoli;
– Difficoltà dei clienti nel contattare l’assistenza post-vendita, quando si desidera ottenere rimborsi;
– Assenza di indicazioni – nell’ambito della comunicazione delle offerte – dei costi di spese aggiuntive.
– Condizioni contrattuali pubblicate in lingua inglese;
– Eccessive richieste economiche in caso di variazione del nome dei passeggeri o di date di partenza o di stampa di carta d’imbarco in aeroporto.

Le indagini dell’Antitrust nei confronti di Ryanair sono partite a seguito delle numerose segnalazioni arrivate sul tavolo del Garante da parte di passeggeri e di associazioni di consumatori.
Ryanair, ricevuta la maxi multa, ha però comunicato di aver dato mandato ai legali di ricorrere in appello poichè “Questa decisione manca di buon senso dal momento che tutti i passeggeri Ryanair hanno la possibilità di evitare questi costi amministrativi pagando con la carta prepagata MasterCard consigliata da Ryanair, che è largamente diffusa e utilizzata quotidianamente da molti passeggeri italiani per prenotare le tariffe più basse pubblicizzate di Ryanair. Questa decisione, se confermata, obbligherà Ryanair a pubblicizzare tariffe false e fuorvianti includendo costi discrezionali che molti passeggeri possono evitare ed eviteranno”.
La questione, dunque, continuerà nelle aule dei tribunali: probabilmente torneremo a parlarne ancora nei prossimi mesi. Nel frattempo, Ryanair cambierà strategia pubblicitaria o continuerà a proporre offerte e tariffe come fatto fino ad oggi?

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter