Ryanair bagagli: novità
(aggiornamento maggio 2019)
Ryanair: passeggeri senza priorità
Tutti i passeggeri hanno il diritto di portare a bordo degli aerei Ryanair, una piccola borsa personale che deve essere posizionata sotto il sedile di fronte a loro (40 cm x 20 cm x 25 cm). Gli esempi includono borsa, borsa per laptop e zaino piccolo. Acquisti duty free sono permessi a bordo insieme al bagaglio a mano di Ryanair.
Ryanair: bagaglio da 10kg da registrare
Questo servizio consente di portare un bagaglio da 10kg che deve essere lasciato al banco di consegna bagaglio Ryanair. Il bagaglio verrà poi prelevato presso il nastro bagagli dell’aeroporto di arrivo. I clienti Ryanair senza priorità che non hanno aggiunto un bagaglio alla loro prenotazione possono ancora comprare un bagaglio da 10kg al banco di consegna bagaglio dell’aeroporto, pagando un prezzo aggiuntivo.
Ryanair: priorità e 2 bagagli a mano
Ryanair: bagaglio check-in da 20 kg
(aggiornamento novembre 2018 direttamente dal sito Ryanair)
Dal 1 Novembre 2018, i passeggeri Ryanair che non hanno acquistato l’imbarco prioritario e che desiderano portare un bagaglio a mano grande da 10 kg (trolley) dovranno acquistare il bagaglio registrato da 10kg. Se il bagaglio verrà acquistato al momento della prenotazione iniziale Ryanair, il costo sarà di 8€, altrimenti, se aggiunto successivamente alla prenotazione (fino a 40 minuti prima dell’orario di partenza previsto) il costo sarà di 10€.
Il bagaglio registrato da 10kg dovrà essere depositato al banco consegna bagagli Ryanair prima di passare il controllo di sicurezza. I passeggeri Ryanair che non hanno aggiunto alla prenotazione il bagaglio a mano da 10kg registrato possono acquistarlo all’aereoporto: se acquistato al banco deposito bagagli, il costo sarà di 20€, altrimenti, se acquistato al gate di imbarco, il costo sarà di 25€. Il bagaglio a mano grande registrato potrà essere ritirato nell’aerea di recupero bagagli all’aereoporto di destinazione (NB: ricordati di portare il passaporto sempre con te per passare il controllo passaporto all’aereoporto di destinazione). E’ possibile acquistare il bagaglio a mano registrato secondo il nuovo regolamento Ryanair dal 1 Settembre 2018 per viaggiare dal 1 Novembre 2018 in poi (incluso).
I principali benefici di questo nuovo regolamento saranno la diminuzione dei ritardi dei voli e più economiche opzioni riguardanti i bagagli registrati. Ulteriori vantaggi per i passeggeri Ryanair sono la possibilità di portare più liquidi nel bagaglio a mano registrato da 10 kg e di poter camminare verso il gate di imbarco a “mani libere”. Inoltre, abbiamo aumentato le dimensioni del bagaglio a mano piccolo del 43%, da 35x20x20 a 40x20x25.
Qual è la differenza rispetto alla precedente policy relativa al bagaglio a mano Ryanair?
In precedenza, tutti i clienti Ryanair che non avevano acquistato l’Imbarco Prioritario potevano portare gratuitamente in cabina 1 bagaglio a mano più piccolo e 1 bagaglio più grande (trolley).
Il bagaglio più grande Ryanair veniva etichettato al gate d’imbarco e collocato gratuitamente in stiva. Ciò ha portato all’etichettatura di fino a 120 bagagli gratuiti al gate d’imbarco, causando ritardi alle partenze fino a 25 minuti.
A partire da novembre, i clienti Ryanair che non hanno acquistato l’Imbarco Prioritario potranno portare in cabina solo 1 bagaglio a mano gratuito (il piu’ piccolo) e non ci sarà la possibilità di stivare gratuitamente bagagli al gate. Solo i clienti che hanno acquistato l’Imbarco Prioritario potranno continuare a portare a bordo gratuitamente due bagagli (1 bagaglio piu’ piccolo + 1 trolley).
Cosa cambia per i clienti Ryanair che hanno già prenotato un volo prima del 1° settembre per viaggiare dal 1° novembre?
La nuova policy bagagli Ryanair sarà applicata a tutti i viaggi dal 1° novembre incluso. I clienti Ryanair che non hanno acquistato l’Imbarco Prioritario che hanno prenotato un volo prima del 1° settembre (per viaggi dopo il 1° novembre) possono aggiungere l’Imbarco Prioritario al costo di €8* o un bagaglio registrato da 10 kg al costo di €10* oppure possono cancellare la loro prenotazione ottenendo un rimborso completo. * (prezzo per aggiunta dopo la prenotazione)
Cosa succede se il bagaglio più “piccolo” non si adatta al misuratore Ryanair?
Se il bagaglio piccolo gratuito dei clienti Ryanair che non hanno acquistato l’Imbarco Prioritario non si adatta al nuovo misuratore, ciò significa che il loro bagaglio è più grande del 25% rispetto alle misure consentite. Pagheranno una tariffa sul bagaglio pari a €25 e questo sarà etichettato e imbarcato in stiva.
Dove vengono posizionati a bordo Ryanair i bagagli piccoli?
I bagagli piccoli devono poter essere posizionati sotto al sedile di fronte a voi.
Per quanti trolley c’è spazio a bordo Ryanair?
Circa 100 trolley possono essere posizionati nelle cappelliere, a sufficienza per tutti i clienti Ryanair che hanno acquistato l’Imbarco Prioritario.
Cosa succede se più di 100 clienti vogliono acquistare l’Imbarco Prioritario Ryanair?
Non possono: l’Imbarco Prioritario è limitato a 95 clienti per volo (su 189 ospiti).
Per quanto riguarda i neonati, i genitori possono ancora portare una borsa extra?
Sì, una piccola borsa da 5 kg può essere trasportata gratuitamente dai clienti Ryanair che viaggiano con un bambino sotto i 2 anni
Ryanair misure bagaglio a mano
Priorità e 2 bagagli a mano su Ryanair
Misure bagaglio a mano Ryanair
Dal 1 Novembre 2017 e fino al 1 Novembre 2018 le regole sul bagaglio a mano Ryanair hanno subito delle sostanziale variazioni. Solo coloro che acquisteranno l’imbarco prioritario, che costa 5 euro, in aggiunta a chi vola con tariffa Plus, potranno portare i due bagagli in cabina. Gli altri passeggeri potranno portare in cabina un piccolo bagaglio a mano. Quello più grande verrà posizionato gratuitamente in stiva.
Solo qualche tempo fa Ryanair ha cambiato le regole sul bagaglio a mano e sul trasporto di piccoli oggetti in cabina.
Dunque è il momento giusto per rinfrescare la memoria relativamente alle misure del bagaglio a mano e del bagaglio da stiva stabilite da Ryanair.
Ryanair bagaglio a mano misure e peso
Bagaglio a mano Ryanair misure. I passeggeri potranno imbarcare un solo collo senza pagamento di sovrapprezzo rispetto al biglietto, rispettando le dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm. Ryanair bagaglio a mano peso. C’è poi da considerare anche il peso che non potrà superare i 10 chilogrammi. I clienti inclusi nella stessa prenotazione possono unire o dividere le loro quote acquistate del bagaglio al check-in insieme. Per esempio: due amici che viaggiano nella stessa prenotazione che hanno acquistato due bagagli per 15kg , un cliente può imbarcare una valigia del peso di 17 kg e l’altro di 13 kg purché il totale pagatodel bagaglio da imbarcare non venga superato.
Per motivi di salute e di sicurezza, Ryanair non accetta di trasportare oggetti superiori a 32 kg e con dimensioni superiori a 81 cm di altezza, 119 cm di larghezza e 119 cm di profondità. Il limite di peso non si applica alle attrezzature atte a consentire la mobilità dei disabili.
Ryanair bagaglio a mano dimensioni. Ryanair ha introdotto anche la possibilità di poter portare con sé inoltre anche una piccola borsa, stavolta delle dimensioni di 40 x 20 x 25 cm (modifica del 1 novembre 2018) al massimo.
Si fa presente che a bordo degli aerei Ryanair c’è posto per 90 borse della dimensione di 55 x 40 x 20 cm: ciò vuol dire che una volta raggiunto questo tetto massimo, il resto dei bagagli verrà posto in stiva dal personale, restando del tutto gratuito.
Ogni passeggero Ryanair può registrare fino a due bagagli con un peso non superiore a 15 o 20 kg ciascuno, a seconda dell’opzione selezionata al momento della prenotazione iniziale, dietro pagamento del supplemento applicabile. Dopo avere effettuato la prenotazione, fino a 2 ore prima dell’orario di partenza previsto per il volo, è possibile aggiungere bagaglio registrato tramite la sezione dedicata alla gestione della prenotazione sul sito Web di Ryanair, all’indirizzo .
I supplementi per il bagaglio Ryanair registrato si intendono a persona/per tratta. Per le prenotazioni effettuate online sono disponibili tariffe scontate. Verranno applicate tariffe più alte per il bagaglio da stivare nel caso in cui venga acquistato tramite call center Ryanair/biglietteria in aeroporto, durante i periodi di alta stagione e su alcune rotte selezionate. Sebbene i supplementi possano variare da un periodo all’altro, al bagaglio registrato viene applicato il supplemento in vigore al momento della prenotazione e/o del pagamento.
I passeggeri Ryanair che superano la franchigia personale per i bagagli registrati sono tenuti al pagamento del sovrappeso in base alla tariffa applicabile il giorno della partenza. Il supplemento per il peso in eccedenza è attualmente pari a £ 10/€ 10 per chilogrammo (o l’equivalente nella valuta locale).
Mondo: vedi anche
Misure bagaglio stiva Ryanair e peso
Per quel che riguarda i bagagli da stiva, Ryanair consente la registrazione – e dunque il pagamento – di un massimo di due bagagli per passeggero, con peso variabile fino a 15 chilogrammi o fino a 20 chilogrammi, a seconda dell’opzione che il viaggiatore andrà a selezionare.
Il prezzo varierà in considerazione non solo del peso ma anche del periodo dell’anno in cui si vola, dal momento che Ryanair applica tariffe differenti in periodi di alta stagione su alcune rotte.
Nel caso ci si trovasse nella situazione di aver bisogno di imbarcare un bagaglio in più (se si è scelto per l’acquisto di un ticket per un solo bagaglio registrato, ad esempio) si potrà procedere a nuovo acquisto entro le 4 ore precedenti l’orario di partenza previsto per il volo, semplicemente accedendo nuovamente alla propria prenotazione originaria.
Passeggino Ryanair
Ecco ancora un’indicazione utile per chi viaggia con neonati: per i passeggini Ryanair consente il trasporto gratuito di un solo “passeggino completamente pieghevole / carrozzina / sistema viaggio / imbracatura per bambino” per ciascuno di essi. Dunque per i neonati non è previsto alcun bagaglio a mano nè da stiva. Del tutto gratuito, infine, è il trasporto di attrezzature per la mobilità.
I passeggeri che superano la franchigia personale per i bagagli registrati sono tenuti al pagamento del sovrappeso in base alla tariffa applicabile il giorno della partenza. Il supplemento per il peso in eccedenza è attualmente pari a £ 10/€ 10 per chilogrammo (o l’equivalente nella valuta locale).