
In questi giorni abbiamo letto da più parti, anche su questo blog, del sorpasso in Italia della compagnia aerea low cost Ryanair su Alitalia. Nel 2011, infatti, sono stati oltre 28 milioni i passeggeri che hanno scelto il vettore irlandese contro i 25 milioni della compagnia di bandiera italiana.
La notizia, non solo ha fatto il giro dei quotidiani, magazine e blog di settore ma ha ispirato anche Enrico Brignani che, durante la puntata dell’8 Marzo delle Iene, ha deliziato il pubblico con un monologo assolutamente da sentire e vedere.
Nella prima parte dello show, Brignani ha riportato, con tanto di condimento insaporito, la difesa di Alitalia circa i risultati del 2011. L’Alitalia, volendo sintetizzare liberamente, afferma che i passeggeri che scelgono il vettore di bandiera sono coloro che si spostano sulle medio o lunghe distanze. Come se, replica Brignani divertito e divertendo, due “donne di strada” anziché contare il numero di clienti tenessero presente la durata.
Nella gag, tutta insaporita nello stile Brignani, c’è spazio per i viaggi low cost in generale. Si va così dal peso delle valigia che a volte può costare più del biglietto aereo, alla scelta della destinazione in base all’offerta last minute o last second. Ancora. Dal costo per andare in bagno all’annuncio del comandante in versione low cost, passando attraverso il salvagente anche quando si sorvola zone dove il mare non c’è.
Insomma, c’è spazio per questo e per molto altro. Di seguito avete modo di rivedere il video della performance. Non vi resta che ridere.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
Commenta per primo