
L’ultima novità Ryanair arriva dal sito web del vettore irlandese. Si tratta di un codice da inserire (captcha) prima di ottenere i risultati di ricerca di una tratta aerea. In pratica, dopo aver inserito la data di partenza, la città di partenza e destinazione, Ryanair non presenterà i risultati fino a quando l’utente non avrà inserito il codice mostrato a video in un campo specifico.
Apparentemente la novità Ryanair sembra innocua. Gli esperti, invece, parlano di potenziali perdite in fatto di prenotazione che possono arrivare anche al 50%. Il fatto di dover digitare un codice prima di osservare gli orari della ricerca effettuata, può scoraggiare l’utente dal proseguire con la prenotazione. E’ chiaro che non tutti gli utenti subiranno in forma aggressiva l’inserimento del captcha tra la ricerca di un volo e i risultati ma molti utenti, potenziali clienti, non sono avvezzi a queste particolari pagine tanto da poter decidere di abbandonarle anzitempo.
Ma perché Ryanair ha deciso di introdurre il captcha? La risposta è nella frase che si trova nella pagina con il captcha “Si prega di inserire le parole visualizzate nella casella, nel giusto ordine e separate da uno spazio. Questo processo è necessario per evitare che programmi automatici abusino di questo servizio”.
In buona sostanza, il captcha evita che ad effettuare le ricerche sul sito di Ryanair siano software di competitor o di siti di comparazione prezzi non autorizzati. Un umano, infatti, non ha nessun problema ad inserire il codice mostrato nel campo specifico, mentre un software non dovrebbe essere capace di bypassare il codice captcha che viene mostrato in forma di immagine e non di testo che altrimenti verrebbe catturato. In realtà non tutti i captcha sono performanti al 100% e non sappiamo se reCaptcha di Google, utilizzato in questo caso di Ryanair, dia garanzie assolute.
Skyscanner, dal suo canto, sito che mostra risultati di tratte aeree provenienti da più vettori, afferma che non ci sono problemi con il captcha perché con Ryanair ha un accordo e quindi utilizza tecnologie specifiche mentre proprietari di altri siti competitor non hanno rilasciato dichiarazioni.
Un esperimento simile, tuttavia, è stato già effettuato in Olanda da easyJet, compagnia concorrente a Ryanair, ma dopo pochi giorni ha dovuto abbandonare l’idea. Per Ryanair si tratta solo di una sperimentazione. Staremo a vedere se rimarrà tale.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
va bene,la novita
Penso che siano impazziti, perderanno un mucchio di clienti
alla seconda ricerca mi ha già rotto il ca..ptcha!!
Personalmente preferisco cambiare vettore.
Durerà poco!
Che spaccamento di ca.pcia! F@ck
Mi hai chiarito le idee!
effettuo dalle due alle tre prenotazioni al mese…..questo sistema dopo due secondi mi aveva già frantumato la pazienza. Spero che a parte investire milioni per rompere la minchia si diano anche da fare sui vari blog per tastare il polso dei loro clienti….e non c’è niente di positivo a riguardo. Nè c’è la possibilità di mandargli una mail per parlargli di questo problema. Dovevo prenotare qualcosa per fine anno. Sto guardando con un altro vettore low cost
E’ assurdo loro e le loro invenzione per raccattare soldi…. via dalla ryanair velocemente ora che oltre alla perdita di tempo per i codici .. hanno anche aggiunto le commissioni per tutte le carte di credito esclusa la loro carta assolutamente non competitiva… fortuna esistono altre compagnie low cost e altre offerte da cogliere al volo…. ABBASSO LE NOVITA’ DELLA RYANAIR !!!!
Se andate a vedere vi spiegano che scrivendo quelle parole contribuite a digitalizza parti di antichi libri scannerizzati e impossibili da decifrare automaticamente. In questo modo la ryanair si assicura da intromissioni computerizzate e reCaptcha fa fare gratuitamente a noi il lavoro di archiviazione di vecchi manoscritti.
Ad ogni modo volevo prenotare un volo e stavo per sputare al computer…credo che andrò con il treno.
è bello risparmiare qualche euro per un volo ma ancora più bello non rompersi le scatole perdendo pure un sacco di tempo, cambiamo compagnia per un po e ryanair scoprirà che i clienti siamo noi, incapaci ed irritabili ominidi che non hanno voglia di frullarsi le palline.
oggi easyjet, domani il treno, dopodomani ryanair (che sarà tornata a capo chino sul pianeta degli ominidi dalle palline frullate)
E’ un sistema estremamente fastidioso e che genra inutili perdite di tempo, ti fa’ desistere dal prenotare il volo con loro….. stavo cercando un volo, alla terza richiesta di inserire il captcha ho abbandonato il sito web di Rayanair e prenotato con Easyjet
Io viaggio per lavoro in Europa quasi tutte le settimane dell’anno ed uso quasi esclusivamente Ryanair.
Il meccanismo di protezione mi sta creando troppi problemi,non riesco a baipassarlo ( se non dopo innumerevoli tentativi) pur digitando il codice esatto!
Credo tutto questo danneggiera’ l’Azienda perche’ e’ proprio contro la sua filosofia di lavoro.
una cosa sbagliatissima,esaspera gli utenti,perderanno prenotazioni!!!!Personalmente mi sono rotta di metterci ore x una prenotazione,esistono altri vettori!!!
Una cosa inospportabile….sono disperato! Perdo decine di minuti nel tantativo di capire COSA devo copiare e poi perchè non mi accetta in “continua”. Sono imbufalito. dovrò rinunciare a volare perchè la ricerca di un volo da Cagliari con Ryanair è diventata impossibile in questo modo. Al diavolo…
è impossibile accedere nonostante digiti le parole giuste ma lui niente mi dispiace perche mi trovavo bene dovro’ cambiare compagnia.
Io mi sono stufato, la maggior parte delle volte la parola in chiaroscuro non si legge bene e si finisce per sbagliarla innestando un circolo vizioso che ti sfianca! L’unica soluzione credo sia il boicottaggio del sito in modo che il signor Ryan capisca che è meglio tornare al vecchio sistema! Del resto, se i concorrenti vogliono vedere le loro tariffe (e ben venga per noi la competizione dei prezzi tra loro), non credo si fermino davanti a questo ostacolo…ho iniziato a volare da pochi anni e finora ho utilizzato solo Ryan, ma da parte mia non navigherò e volerò più con loro fino al ritorno al vecchio…se tutti facessero così…
è semplicemente assurdo….che si decidano a togliere questo assurdo codice…negli ultimi 2 anni abbiamo viaggiato esclusivam ryanair dalla ns splendida isola ma mi sa che cambieremo vettore la easy jet propone prezzi ok bye bye ryanair
volevo prenotare un volo per milano da pescara, ho rinunciato, non riesco a entrare dopo 20 minuti di tentativi. spero che qualcuno della ryanair prova a fare una prenotazione cosi si rendono conto che è impossibile…
é impossibile! da una settimana che provo, ma mi richiede sempre il codice. Inizialmente al primo tentativo entrava, adesso invece non riesce più ad entrare. Di questo passo certo che perderanno un mucchio di prenotazioni!! Va anche bene il codice, ma almeno riuscire ad entrare dopo avrlo inserito !!
mi sono stancato di inserire codici ma non da niente credo che raynair di questo passo perda molti clienti
Ho volato solo con Ryanair , vada per la carta di credito ma la presa per i fondelli del farmi ribattere all’infinito quelle illeggibili parole me le ha proprio triturate!!!!
Anche io sono stremata dagli invani tentativi di decifrare quello che c’è scritto, a volte sono sicura di aver scritto bene ma non c’è verso che accetti, quindi anche io concordo che se non cambia sistema, la Ryanair, che ho utilizzato esclusivamente da anni, mi perderà come cliente! Oltretutto da dicembre 2011 non accetta più la prepagata Mastercard per non pagare la commissione, ma esclusivamente una sua prepagata personale che costa 10 euro e vuole un minimo di 175 euro di carica iniziale: ASSURDO!
E’ la fine del low cost: PAROLA
Capisco che vogliano difendersi dai competitor che usano sistemi automatici ma c…. non è possibile che si debba digitare 3 volte un codice difficilmente leggibile e che non funziona neanche quando l’hai digitato giusto !!! per fare una ricerca, magari combinata su più voli e coincidenze ormai ci passi le ore. Ryanair bercia e strepita quando accusa gli altri di fare cartello e prendere soldi pubblici ma poi si comporta allo stesso modo. Questa della carta Ryanair poi è proprio il colmo. Prima ci ha fatto comprare una Visa electron poi una mastercard prepagata adesso si muove in proprio. Ecchec…..
pare che si riesce ad entrare solo spegnendo il computer e riaccendendolo.ma solo un tentativo..
praticamente anche oggi ho provato a prenotare con Ryanair ma a me addirittura non da nemmeno il codice da inserire .
Che cosa avro’ mai fatto e pensare che mi ero sempre trovato bene con questa compagnia , dal mio pc proprio non riesco piu’ ad accederci da 5 mesi .
Veramente assurdo se qualcuno sa di altre compagnia che abbiano come tratta Bologna Gran Canaria per favore mi avvisi al mio indirizzo e-mail grazie a tutti.
Complimenti Ryanair, da me non avrete piu’ pubblicita’ è inutile che mi mandino le offerte al mio indirizzo di posta se poi non posso visualizzare le prenotazioni. fabio.bardeggia@libero.it
ciao, ho un problema da quando ryanair ha inserito questi codice da scrivere: non mi visualizza le parole da inserire e mi dice che mi manca un programma, mi aiutate per favore?
grazie mille
Claudia