Imbarcare un bagaglio da stiva con Ryanair già attualmente non è esattamente ciò che può essere definito conveniente.
Nel prossimo futuro è possibile che la compagnia aerea low cost renda ancor più cara la tariffa per i bagagli da stiva.
L’anticipazione è arrivato dallo stesso patron di Ryanair Michael O’Leary: intervenuto nel corso di una conferenza a Londra, il manager ha dichiarato che Ryanair è fortemente orientata ad eliminare del tutto i bagagli da stiva, incentivando voli con solo bagaglio a mano.
Secondo quanto ha riportato il Daily Mail, infatti, il CEO di Ryanair ha spiegato che trasportare bagagli da stiva costa una fortuna al vettore e, con l’attuale politica dei prezzi, si è riusciti a diminuire drasticamente l’imbarco delle valigie, facendo scendere il numero dei bagagli stivati dall’80% all’attuale 20%.
La previsione è di arrivare a solo il 10%, considerando che ci sarà sempre e comunque qualcuno per – per necessità o motivazioni personali – avrà bisogno di trasportare più bagaglio.
La strategia che Michael O’Leary ha abbozzato è quella dell’aumento della tariffa: si giocherà sul prezzo in maniera tale da farlo arrivare ad “una tale cifra che i passeggeri non potranno permettersi di imbarcare il bagaglio da stiva”.
D’altronde già nei periodi di alta stagione la politica di Ryanair è esattamente questa: in estate, verso molte mete, vi è una maggiorazione di 20 sterline su ogni singolo bagaglio da stiva.
Malgrado il progetto basato sui rincari è ancora solo in fase di ipotesi e di studio, appare piuttosto probabile che venga posto in essere effettivamente nei prossimi mesi.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVoli e Compagnie aeree
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020