Suscita stupore e curiosità la notizia appena lanciata dall’ufficio stampa Ryanair: il vettore low cost irlandese avrebbe deciso di servire alcuni voli senza bambini a bordo. La notizia ha tutto il sentore di un pesce d’aprile anticipato di un giorno, come ho fatto notare io stessa rispondendo alla mail dell’addetta all’ufficio stampa.
Tuttavia, se ciò dovesse essere vero, a partire dal prossimo ottobre una parte di voli Ryanair sarà “child free”.
Ryanair cita i risultati di un sondaggio effettuato su 1000 passeggeri, intervistati in tutta Europa: il 36% di essi ha dichiarato di aver sperimentato voli poco piacevoli proprio per via della presenza di bambini indisciplinati o lagnosi a bordo. La maggioranza delle persone che hanno risposto al sondaggio hanno fatto presente che la responsabilità dei disagi in volo derivanti dalla presenza dei piccoli non è da attribuire ai bambini ma ai genitori.
In conclusione, una soluzione – a parere degli intervistati – potrebbe essere l’inclusione nell’operativo della compagnia aerea di voli senza bimbi a bordo, anche a fronte del pagamento di un extra sul prezzo del normale biglietto.
Resto del parere che si tratti di un pesce d’aprile: occorrerà attendere fino a domani per avere conferma o smentita.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis