Novità interessanti poichè a vantaggio del viaggiatore, in arrivo dal quartier generale Ryanair: la compagnia aerea low cost irlandese ha lanciato la sua app ufficiale, disponibile sia per iOS che per Android.
Tra le varie funzionalità a cui accedere tramite app, eccone una particolarmente utile, destinata a far risparmiare tempo ai viaggiatori: Ryanair ha inserito la possibilità di mostrare la carta d’imbarco direttamente su smartphone.
Questo documento fondamentale per volare diventa dunque digitale, consentendo in pochi click di avere a portata di mano la prenotazione e quello che un tempo era il foglio da mostrare ai controlli e all’imbarco.
Resta naturalmente possibile stampare il tutto ed esibirlo al momento opportuno, così come restano valide le tariffe da pagare se si “peccherà” di dimenticanza di carta d’imbarco.
Nel caso infatti di mancata presentazione del foglio stampato oppure della carta d’imbarco in formato digitale si dovrà pagare la cifra di 15 euro per la stampa in aeroporto.
Il fatto di non aver più l’obbligo di stampare i documenti di viaggio implicherà una condizione fondamentale: avere lo smartphone ben carico, in modo da poterlo utilizzare a pieno.
D’altronde questa è già una priorità in diverse parti del mondo: abbiamo dato notizia su FullTravel.it delle nuove norme di scurezza valide negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, relative proprio alla necessità di avere lo smartphone il tablet con batteria carica al cospetto del personale addetto ai controlli.
Sull’app Ryanair è inoltre possibile prenotare un volo, fare check-in online, scegliere i posti assegnati, aggiungere bagagli, comprare assicurazioni di viaggio, opzionare hotel e automobili a noleggio.
Dunque l’app di Ryanair permette di fare qualsiasi cosa inerente il proprio viaggio, alla pari del sito ufficiale della compagnia aerea low cost, compreso controllare l’andamento dei voli in tempo reale.
La novità rende effettivamente la preparazione al viaggio ancor più semplice e agevole; tuttavia è bene sottolineare che al momento – come si apprende sul sito Ryanair.com – alcuni aeroporti non sono ancora attrezzati per la presentazione della carta d’imbarco su smartphone.
Tra questi spuntano l’aeroporto di Alghero e quello di Roma Ciampino: se si vola da questi scali, sarà bene premunirsi di stampa del cartaceo, onde evitare di dover pagare il suddetto extra di 15 euro.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis