"Rosso Aglio e Bianco Sale" nella Riserva naturale delle Saline di Trapani e Paceco

E' giunta alla sua settima edizione la rassegna “Rosso Aglio e Bianco Sale”. Un weekend all'insegna della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico della via del sale in programma l'11 il 12 e il 13 settembre 2015.

Isla Saona Beach, Repubblica Dominicana ©The Dominican Republic Ministry of Tourism
Isla Saona Beach, Repubblica Dominicana ©The Dominican Republic Ministry of Tourism

<![CDATA[

Imperdibile la suggestiva raccolta del sale al tramonto, che ogni giorno si svolgerà con metodi tradizionali, accompagnata dal canto dei salinai sino a tarda sera, con un’ultima raccolta in notturna. La celebrazione di un mestiere antico secoli, ma tutt’oggi praticato, che rappresenta un elemento inconfondibile della costa occidentale siciliana, da Trapani a Marsala, patrimonio della cultura locale da preservare e valorizzare.

In prossimità del “Museo del Sale” di Nubia verrà allestito un villaggio gastronomico, dove si svolgeranno degustazioni e una mostra-mercato. A contendersi la scena due prodotti d’eccellenza della Sicilia occidentale: il sale marino di Trapani e l’aglio rosso di Nubia, entrambi presìdi Slow Food, che saranno protagonisti di cooking show, dimostrazioni ed approfondimenti che ne esalteranno il valore culinario e nutrizionale.

Sono già aperte le prenotazioni per le visite guidate alla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco per ammirare le bellezze naturali dell’area protetta in compagnia degli esperti del WWF e dell’Associazione Saline e Natura. Durante l’evento inoltre sarà possibile visitare gratuitamente il Museo del Sale.

Durante questi tre intensi giorni non mancheranno le sfide gastronomiche fra chef, musica e animazione. Un servizio navetta gratuito inoltre collegherà il Museo del Sale al parcheggio ogni giorno dalle 18 e 30 alle 23 e 30.

La manifestazione “Rosso Aglio e Bianco Sale” è organizzata dal Comune di Paceco in collaborazione con l’Assemblea regionale siciliana, l’associazione “Trapani Welcome”, le sezioni locali di WWF e Slow Food, l’Associazione “Saline e Natura”, il consorzio Aglio Rosso di Nubia, l’Associazione “Salviamo i mulini”, la ProLoco di Paceco, la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) il centro di Cultura gastronomica “Nuara”.

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Paceco cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione PACECO iscriviti alla nostra newsletter