Rimborso per ritardo Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca: nuove modalità

Ci sono delle novità di cui tener conto, se si desidera richiedere un rimborso per un ritardo di Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca di Trenitalia.

Qualche settimana fa abbiamo dato notizia delle novità che avrebbero interessato Trenitalia, relativamente all’argomento rimborsi.
Ad integrazione di quanto già detto, ecco arrivare ulteriori dettagli che nello specifico riguardano le richieste di rimborso per ritardo dei treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca di Trenitalia.
E’ stato infatti stabilito che si potrà inoltrare domanda di rimborso per ritardi nel tempo compreso tra i 30 e i 59 minuti. Fino ad due giorni fa, invece, la procedura poteva essere attivata solo con tempi di ritardo dai 60 minuti in poi.
DUnque Trenitalia ha deciso da un verso di andare incontro alla clientela e dall’altro verso – evidentemente – di contare su tempi di percorrenza per lo più rispettati o comunque da sforare al massimo di 29 minuti rispetto alla tabella di marcia programmata.
Quanto all’entità della somma spettante ai richiedenti, si tratta del 25% del prezzo del biglietto che sarà erogato da Trenitalia sotto forma di buono da utilizzare per successivi acquisti di titoli di viaggio.
Non è previsto alcun rimborso in contanti, dunque. Il bonus potrà essere utilizzato entro 12 mesi e non può dare diritto a resto.
Quanto alla tempistica, la domanda di rimborso per ritardo a bordo di treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca potrà essere inviata da 3 giorni dopo la data del viaggio e fino ad un massimo di 12 mesi successivi.
Maggiori informazioni possono essere reperite direttamente sul sito ufficiale di Trenitalia.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter