
Richiedere il passaporto online è da oggi possibile, grazie al nuovo servizio online “Agenda passaporto” istituito dalla Polizia di Stato. Si tratta di una nuova procedura per ottenere il passaporto in tempi più rapidi, fermo restando la necessità di recarsi sempre in questura per la rilevazione delle impronte digitali e per consegnare alcuni documenti.
La procedura è semplice: basterà collegarsi al sito https://www.passaportonline.poliziadistato.it e seguire le indicazioni illustrate dalla guida online, indicando i propri dati personali.
A questo punto verrà assegnata data e luogo dell’appuntamento con le autorità (commissariato o questura): ci si potrà recare per l’integrazione degli ultimi dettagli e per la rilevazione delle impronte digitali.
Al termine di questa procedura online si potrà inoltre richiedere la ricevuta dell’appuntamento appena preso e, nel caso si avessero problemi nell’essere presenti nella tale data, la stessa potrà essere cambiata, sempre tramite lo stesso sito, avendo cura di annullare il precedente appuntamento. Infine, è presente un apposito campo per segnalare eventuali urgenze nell’ottenere il passaporto.
Poichè non tutti sono dotati di connessione internet, la procedura di richiesta del passaporto online potrà essere effettuata anche presso gli uffici del proprio comune di residenza e presso le caserme dei Carabinieri.
E’ necessario portare con sè un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaConsigli di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020