

Porzioni |
- 200 gr cioccolato fondente
- 100 gr panna fresca o una noce di burro
- frutta fresca a piacimento
- 1/2 succo limone
- cubetti pan di spagna
- granella nocciole o noci o mandorle
- liquore a piacere tra brandy, rhum o liquore all'arancia
Ingredienti
| ![]() |
- Per la preparazione di questa ricetta usiamo la frutta che più ci piace (kiwi, mandarini, arance, banane, oppure di un solo tipo ad esempio…fragole!... ), tagliate tutto a tocchetti (suggerisco di spruzzare la banana o le mele con il succo di limone per evitare che anneriscano).
- Per la fonduta di cioccolato fondente riduciamo a pezzetti il cioccolato in un pentolino, uniamo la panna e facciamo sciogliere a bagnomaria o al microonde; mescoliamo il tutto fino ad ottenere una crema ben fusa ed amalgamata, togliamo dal fuoco e aromatizziamo incorporando qualche goccia di liquore mescolando bene.
- Trasferiamo a questo punto la fonduta nell’apposita ciotolina e accendiamo la candela sottostante, nel fornelletto predisposto per tenerla in caldo...sistemiamola al centro di un capiente piatto da portata, dove avremo già disposto sui bordi i pezzetti di frutta, i cubetti di pan di spagna, la granella di frutta secca...e poi.. utilizzando le apposite forchettine in dotazione, infilziamo un pezzetto di frutta per volta, lo intingiamo nel cioccolato fuso e lo gustiamo… infilziamo poi i cubetti di pan di spagna, li intingiamo sempre nel cioccolato e passiamo nella granella che preferiamo continuando a deliziarci…i love you cioccolato!
- Ecco come presentarli
1. In alternativa potrete infilzare i pezzetti con lunghi stuzzicadenti.
2. Usate la fantasia per scoprire nuovi accostamenti con biscottini lingua di gatto, bignè, cialde, caramelle gommose, pandoro…e altro ancora per nuove sorprese di gusto.
3. Per una fonduta al cioccolato ancora più piccante…aggiungete un pizzico di peperoncino, ma attenti a…. non esagerare!
Commenta per primo