Riapre sala e museo dei Bronzi di Riace a Reggio Calabria

Tornano in gran forma i Bronzi di Riace, con la riapertura della sala a loro destinata presso il museo di Reggio Calabria, ugualmente ripensato e riproposto in veste nuova.

Mancano una manciata di ore alla riapertura della sale che ospita i Bronzi di Riace, all’interno del Museo nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria.
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà sabato 21 dicembre 2013 alle ore 16:30, alla presenza delle autorità locali e del Ministro dei Beni e delle attivita’ culturali e del Turismo, Massimo Bray.
I Bronzi di Riace tornano all’antico splendore, dunque, dopo un periodo di quattro anni che è stato necessario per l’opera di restauro che li ha interessati.
Lo stesso Museo di Reggio Calabria è stato sottoposto ad un deciso restyling e ad una razionalizzazione degli spazi, per permettere visite più appaganti sia dal punto di vista storico-artistico che dal punto di vista del comfort generale della struttura.
Oltre ai Bronzi di Riace i visitatori potranno dunque godere della visione di altri capolavori, fino ad oggi non conosciuti dal grande pubblico poichè custoditi altrove, in mancanza di una sede espositiva adatta.
Per questo motivo questo luogo della cultura si configura più pienamente come una vera e propria casa per l’esposizione di una ricca collezione di oggetti e di opere che sappiano raccontare la storia stessa della Magna Grecia.
Certamente i Bronzi di Riace sono gli “abitanti” più illustri della struttura ma tutto il percorso è pensato per offrire una panoramica esaustiva e completa su un passato antico e così importante per la Calabria tutta.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Reggio Calabria cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione REGGIO CALABRIA iscriviti alla nostra newsletter