Uno dei simboli più forti e al tempo stesso controversi di Mosca sta per riaprire: si tratta del Mausoleo di Lenin.
La tomba era stata chiusa per lavori di ristrutturazione circa sei mesi fa e nei prossimi giorni, malgrado le ipotesi di spostamenti presso altre sedi, il monumento funerario tornerà ad essere visitabile, nel solito luogo nel quale si è abituati a vederlo.
La data di riapertura è fissata: le prime visite potranno essere effettuate a partire dal 15 maggio 2013.
Si è molto parlato a Mosca dell’opportunità di “sfrattare” il corpo imbalsamato di Lenin dalla Piazza Rossa: ormai non più meta di “pellegrinaggio” da molto tempo, il Mausoleo resta per molti abitanti un simbolo negativo del passato, da non mostrare così platealmente in una piazza così tanto importante.
Di contro, un’altra fetta della popolazione sottolinea invece che si tratta comunque di un aspetto della storia e della tradizione russa da conservare e da non toccare.
Da vari anni se ne parla e così sei mesi fa, quando sono stati montati dei teloni a copertura totale della tomba, in molti hanno pensato ad una trasferimento della salma presso altro luogo.
Non solo: si era ipotizzato anche un restyling estetico del corpo se non addirittura uno scambio con un fantoccio realizzato a immagine e somiglianza di Lenin.
Invece si è trattato solo di una fase utile al rinsaldamento delle fondamenta, rovinate dall’enorme peso dell’opera; tant’è che i responsabili del Mausoleo hanno precisato che il corpo non è stato toccato da alcun lavoro di restauro.
Dunque, chi partirà per un viaggio a Mosca (in offerta a maggio, ad esempio, c’è un lungo weekend di cui abbiamo parlato qualche giorno fa) troverà il Mausoleo aperto e soprattutto Lenin al suo posto, dove si è abituati a vederlo dal 1924.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis