Reggia di Caserta chiusa a tempo indeterminato: motivazioni

Decisione drastica: la Reggia di Caserta resterà chiusa a tempo indeterminato. Il maltempo degli scorsi giorni sta provocando danni ma si verificano anche crolli di calcinacci all'interno.

Amara sorpresa per chi desidera visitare la Reggia di Caserta in questi giorni: ai varchi di ingresso troneggiano cartelli che informano della sua chiusura al pubblico, fino a data da destinarsi.
La direzione della Reggia e la Soprintendenza ai beni architettonici, ambientali ed artistici hanno dovuto prendere la grave decisione di chiudere il meraviglioso monumento, per via dei danni riportati negli scorsi giorni a causa delle avverse condizioni del meteo.
Tra sabato e domenica, infatti, fortissime raffiche di vento hanno schiaffeggiato la zona di Caserta, provocando problemi anche ad alcune aree esterne della Reggia, con riferimento dunque al parco.
C’è tuttavia un’altra circostanza a destare preoccupazione, non si sa ancora quanto strettamente correlata o meno al maltempo: il personale ha appurato la caduta di calcinacci all’interno della sala dedicata al Presepe Napoletano.
Un duro colpo, sia in generale che in questa fase in particolare: oltre alla preoccupazione per lo stato complessivo di conservazione dell’intera Reggia (i Vigili del fuoco hanno infatti notato criticità anche su alcune facciate, come riportato dal Corriere del Mezzogiorno), non si può non considerare il fatto che proprio il Presepe Napoletano risalente al 600/700 è in questo momento dell’anno per così dire “l’attrazione nell’attrazione” per Caserta.
Vengono dunque meno numerose visite, al fine di tutelare l’incolumità dei turisti interessati ai percorsi degli appartamenti reali, all’interno dei quali vi è anche il Presepe.
Al momento, dunque, non è possibile stabilire quando potrà avvenire la riapertura del complesso.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter