
Se sei un albergatore conosci bene l’argomento delle recensioni hotel. Se sei un turista, viaggiatore o un utilizzatore di hotel per lavoro e diletto, potresti conoscere altrettanto questo tema. Le recensioni hotel ovvero il giudizio positivo e negativo che si esprime in forma testuale in alcuni siti specializzati di comparazione hotel o prenotazione alberghiera online, è un tema tanto dibattuto quanto temuto dagli stessi albergatori.
L’idea di base è molto interessante. Lasciare un proprio consiglio/giudizio a quanti intendono alloggiare nell’hotel ma non la stessa fortuna ha avuto la sua applicazione. Molte recensioni di hotel, infatti, sono risultate false e circa il 90% frutto degli stessi gestori dell’Hotel (giudizio positivo) o di competitor senza scrupoli (giudizio negativo). Orbitz.com evidentemente non teme questa potenziale problematica ed estende la possibilità di recensire hotel anche a chi è non ha mai soggiornato.
L’utente è in grado di riconoscere la differenza di chi ci è stato e di chi non è stato ospite della struttura alberghiera, grazie ad un flag. Tutte le recensioni sono moderate al fine di evitare la pubblicazioni di parole poco sconce ed insulti. La novità di Orbitz.com pone un nuovo interrogativo: come si fa dare un consiglio su qualcosa che non si è mai visitato?
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
In pratica diventa come Tripadvisor! 🙂
Sperando che non si porti dietro tutti i difetti di TripAdvisor 🙂