
Sommario
La prenotazione di vacanze e viaggi potrebbe mettere a rischio le tue informazioni personali, a causa di passi falsi su come ti prepari a partire, come comunichi durante le vacanze e cosa condividi sui social media.
Come Proteggere la tua Privacy in Viaggio: 9 Abitudini da Implementare Subito
Ecco nove modi per proteggere i tuoi dati personali e la tua privacy durante le vacanze.
#1 – Prenota viaggi da siti Web sicuri
Quando prenoti qualcosa relativo al viaggio, assicurati di utilizzare siti attendibili per effettuare le tue prenotazioni. L’indirizzo web del sito dovrebbe avere “HTTPS” nell’URL. FullTravel Booking, per esempio, come puoi vedere ce l’ha ed è il sito di FullTravel, marchio registrato online da oltre 20 anni.
#2 – Abilita passcode/PIN sui dispositivi mobili prima di partire
L’abilitazione di funzionalità di sicurezza comuni sui tuoi dispositivi mobili potrebbe essere la prima linea di difesa durante le vacanze. Se il tuo laptop o telefono viene lasciato incustodito, perso o rubato, un potenziale criminale avrà più difficoltà a entrare nel dispositivo qualora sia impostato un blocco password.
#3 – Disattiva la connettività Bluetooth automatica
Il Bluetooth è ottimo in macchina o a casa, dove è sicuro comunicare con altri dispositivi elettronici. Tuttavia, la maggior parte di noi dimentica di disabilitare la connettività Bluetooth quando si reca in luoghi pubblici, soprattutto quando si è in vacanza.
Con la connettività Bluetooth lasciata aperta, chiunque sia seduto nella hall di un hotel o in un bar nelle vicinanze potrebbe raccogliere quel segnale e ottenere l’accesso al tuo dispositivo. Questo può accadere rapidamente e a tua insaputa.
#4 – Utilizza solo reti Wi-Fi protette da password
Questo consiglio è importante, soprattutto se viaggi all’estero. Attenersi all’utilizzo di reti Wi-Fi protette da password, come quelle offerte nella maggior parte dei principali hotel, è probabilmente la soluzione più sicura se devi accedere a Internet.
Allo stesso modo, se devi utilizzare un computer pubblico per dare una rapida occhiata alla casella e-mail, assicurati sempre di aver disconnesso il tuo account prima di uscire. Cerca l’estensione HTTPS all’inizio dell’URL per assicurarti che sia protetto.
#5 – Usa una VPN
Raddoppia la tua sicurezza quando sei su una rete Wi-Fi pubblica utilizzando una VPN. Una rete privata virtuale (Virtual Private Network) crea un “tunnel” sicuro che crittografa i dati che invii e ricevi mentre sei connesso a un Wi-Fi pubblico.
Uno dei pericoli principali di una connessione non protetta consiste nella possibilità, da parte dei criminali informatici, di intercettare i dati tramite quello che è noto come attacco man-in-the-middle. Informazioni sul conto finanziario, password e nomi utente, praticamente tutti i dati che invii o ricevi potrebbero essere intercettati dagli hacker sulla stessa rete pubblica.
#6 – Controlla regolarmente gli account sensibili
Prima di lasciare l’hotel per una giornata di visite turistiche, prendi l’abitudine di controllare conti finanziari sensibili. Inoltre, controllali nuovamente quando torni a casa. Prima rilevi comportamenti sconosciuti o fraudolenti, meglio è. Assicurati solo di disconnetterti dai tuoi account dopo ogni utilizzo.
#7 – Lascia i dispositivi intelligenti nella cassaforte di un hotel
Alcune camere d’albergo dispongono di una cassaforte: utilizzala per riporre tutti i dispositivi smart di cui non avrai bisogno durante la giornata, come un laptop, un’unità USB, un disco rigido esterno o qualsiasi altro dispositivo simile. Non lasciare queste cose in giro per la tua camera d’albergo mentre non ci sei.
#8 – Non trasmettere la tua vacanza sui social media
Per quanto allettante possa essere condividere online le tue esperienze di vacanza, non è saggio trasmettere la tua posizione ogni poche ore sui social media. Come mai? Potresti rivelare che non sei a casa, dove potresti aver lasciato incustoditi importanti dati personali. E non dimentichiamoci di tutti gli altri oggetti di valore che hai dentro casa. Pubblica le foto delle tue vacanze dopo essere tornato dal tuo viaggio e limita le informazioni sulla tua posizione specifica quando utilizzi i social media.
#9 – Non pensare troppo ai rischi per la sicurezza
Cerca di non lasciarti ossessionare dalla problematica della sicurezza mentre sei in vacanza. Non va bene per te e nemmeno per gli amici e la famiglia che si trovano in tua compagnia. Segui i consigli riportati sopra in modo attento e goditi i tuoi meritati giorni di riposo.
Commenta per primo