
Se c’è una cosa che non ho mai capito dei voli low cost è perché non possono essere assegnati i posti così come avviene sui voli di linea. Quando si vola con un vettore come Ryanair o easyJet, infatti, ci sono delle priorità nella scelta dei posti spettanti solo a disabili, famiglie o a chi paga, mentre il resto dei viaggiatori deve “accontentarsi” del primo posto utile.
Ho notato che spesso si formano file interminabili proprio al momento dell’imbarco su voli low cost con bagarre finale per la scelta dei posti. Eppure, poiché prima dell’imbarco bisogna fare un checkin (online o allo sportello) e il tipo di aereo (posti compresi) si conosce con largo anticipo, sarebbe molto semplice assegnare il posto senza dover ricorrere a priorità o a file con tanto di furbo che ti passa avanti.
L’avrà pensata alla stessa maniera easyJet, compagnia low cost britannica che è presente in diversi aeroporti italiani. A partire dalla seconda metà di novembre i passeggeri di easyJet potranno sedersi sul posto preassegnato così come annunciato dalla stessa compagnia durante l’ultimo TTG UK. La priorità a pagamento rimane ma il resto dei posti verrà assegnato in forma casuale, così come in fondo già accade su altri voli. La compagnia ha evidentemente captato un bisogno del passeggero che non avrebbe inciso sui costi. E mentre il CEO del competitor Ryanair è alle prese con le pensante più sconvolgenti ( posti in piedi, bagno a pagamento) easyJet, sicuramente anche in nome del marketing, pensa a modifiche a costo zero della procedura di imbarco con occhio strizzato al passeggero, il vero valore di tutte le compagnie aeree.
Vedi anche » BLOG, easyjet, Ryanair, Voli
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaTi potrebbe interessare
- Voli low cost, i fattori che influenzano il prezzo
- Voli low cost Natale e Capodanno 2012: trend e prenotazioni
- Voli cancellati a causa della nube del vulcano islandese
- Biglietti voli non trasparenti: multati Alitalia, Air Italy, Blu Express e Germanwings
- Gli italiani al primo posto per voli low cost
Commenta per primo