L’ubicazione del Posthotel Cavallino Bianco rende questa struttura altoatesina particolarmente indicata per coloro che vogliono trascorrere le vacanze a contatto diretto con la natura. In Alto Adige la natura è rigogliosa e generosa. I corsi d’acqua, le montagne scoscese, i prati verdi e fioriti in primavera, l’aria salutare della montagna fanno sì che le località altoatesine e gli hotel dell’Alto Adige siano in cima alle prefernze dei vacanzieri salutisti. Il Posthotel Cavallino Bianco è un hotel costruito in legno, materia prima preferita da queste parti. La sua esistenza risale al 1875 quando la famiglia Wiedenhorfer realizzò l’allora “Osteria del Cavallino d’Oro” che oggi prende il nome “Posthotel Cavallino Bianco”. Lo scopo era quello di offrire un vitto e alloggio ai viaggiatori e forestieri che passavano da quelle parti e ristoro ai cavalli.
Il Posthotel Cavallino Bianco oggi si presenta come un hotel attrezzato per il welness con la sua piscina coperta e all’aperto (per l’estate), il centro benessere con saune, vasche idromassaggi e aree atrezzate per massaggi relax. Molto noti ed originali sono i bagni nel fieno, alle erbe, alle alghe marine, alle rose, al latte e altre tipicità. Al Posthotel Cavallino Bianco è possibile prendere anche lezioni di golf e di equitazione mentre in inverno l’hotel è attrezzato con ski bus gratis per i vicini impianti da sci. Infine, per i più piccini, l’hotel Posthotel Cavallino Bianco mette a disposizione le diverse attività del miniclub. E’ prevista, inoltre, una scontistica riservata per i ragazzi con età inferiore ai sedici anni.
Commenta per primo