
Una proposta a tutta natura, valida nel corso del ponte dell’Immacolata 2015: nel pParco Nazionale d’Abruzzo si potrà scoprire il territorio, lasciandosi guidare dall’istinto del lupo.
Si farà infatti trekking sulla scia dei luoghi in cui normalmente vivono i lupi appenninici, con la possibilità di incontrarne qualcuno. I programma di viaggio è infattoi strutturato in maniera tale da poter effettuare anche escursioni panoramiche e serali alla scoperta degli animali selvatici del Parco.
Non mancherà poi il tempo per poter visitare il Museo del Lupo e alcuni luoghi di interesse storico.
Questo in linea di massima il programma messo a punto da “Bellandare”:
- 1° giorno: Sabato 5 dicembre: arrivo (in maniera autonoma) a Pescasseroli; sistemazione in albergo, presentazione e incontro con la guida. Partenza (h 160:00) per una prima facile escursione sino al tramonto. Cena e pernottamento.
- 2° giorno: Domenica 6 dicembre: Escursione (all’alba) lungo il versante sud del Monte Marsicano, zona di pascolo di cervi e altri ungulati e territorio molto panoramico. Pranzo al sacco e spostamento a Civitella Alfedena, visita al Museo del Lupo Appenninico e all’area faunistica. Rientro a Pescasseroli e breve escursione serale; a seguire cena tipica con prodotti locali e pernottamento.
- 3° giorno: Lunedì 7 dicembre: partenza all’alba per Pianoro Le Forme, ai piedi del Monte Meta e della Catena delle Mainarde. Escursione sino al Passo dei Monaci per avvistamento di cervi e camosci. Rientro nel pomeriggio a Pescasseroli, degustazione di prodotti locali e cena in albergo.
- 4° giorno: Martedì 8 dicembre: partenza per il Rifugio di Prato Rosso del Pianoro di Terraegna e il Valico della Corte. Pranzo autogestito in rifugio. Nel pomeriggio, rientro in albergo, saluti finali e partenza.

Pescasseroli: vedi anche
Il prezzo di questo pacchetto a tutta natura ed escursioni per trascorrere il ponte dell’Immacolata 2015 nel Parco Nazionale d’Abruzzo è di 260 euro a persona, comprensivi di:
– Soggiorno in mezza pensione per tre notti;
– pranzo finale;
– tutte le attività come specificato da programma;
– assistenza per l’intero soggiorno di una guida iscritta al Collegio Guide Alpine Regione Abruzzo.
La quota NON comprende:
– Trasferimenti e spostamenti in macchina;
– Extra e supplementi;
– Quanto non indicato ne ”La quota comprende”.
Si fa presente che è possibile prenotare anche una formula “ridotta” (soltanto 2 notti) al prezzo di 180 euro a persona.
Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta allo staff di Bellandare (www.bellandare.it).
Informazioni utili
Cosa vedere a Pescasseroli   Dove dormire a PescasseroliProposte di Viaggio
Commenta per primo