Certe volte basta guardare in alto per capire che l’unico limite alla realizzazione dei sogni è nelle invisibili ancore che li legano a terra, troppo vicini al livello del mare e troppo lontani da cielo.
Forse è uno scherzo del sole, che splende ad abbaglia tanto da impedire un’immediata comprensione dei contorni del Regno in cui tutto sembra possibile. Allora, è sufficiente attendere un attimo, lasciare che gli occhi si abituino alla luce allo stesso modo in cui di solito prendono confidenza col buio, e intuire i confini di questo luogo segreto dominato da Sua Maestà l’Ortles, che comincia esattamente là dove gli altri si fermano. Da 900 a 3250 m, la Regione Vacanza che dalla più alta vetta delle Alpi Orientali prende il proprio nome, è un grandioso paesaggio naturale che l’inverno ricopre di un mantello magico, capace di riflettere i raggi nelle direzioni in cui i diamanti diventano luoghi ed i luoghi diventano sogni.
Le vette che incorniciano l’Ortles sono la materializzazione dell’idea che si può avere della montagna ed allo stesso tempo offrono qualcosa di diverso ed unico.
Da Prato a Solda infatti, le caratteristiche che l’occhio incontra si differenziano tra loro ma il clima, unico in Alto Adige, è mediterraneo fino alle vette più vicine al cielo. Inoltre, dal punto più basso della Regione fino al più alto esiste un dislivello di 3mila metri che in tutto il mondo solo nelle Hawaii trova un analogo.
Cime innevate, panorami meravigliosi e una cascata di neve fresca, piste preparate e giornate piene di sole: non esiste nulla di più vicino ai desideri degli amanti dello sci e della natura che ogni giorno sperano di trovare nel mare bianco qualcosa di differente, quel dettaglio capace di trasformare una giornata sulle lamine in un quadro unico in perenne esposizione nel personale museo della memoria.
Ecco allora che la Regione Vacanze Ortles propone dal 29 novembre al 6 dicembre 2008, una Settimana Ski Test che non è solo un modo per migliorare la propria tecnica ma anche un’occasione unica per misurarsi e confrontarsi con nomi che hanno fatto la storia dello sci. L’offerta comprende 7 giorni di mezza pensione, 7 giorni di skipass, 4 ore al giorno di scuola di sci per 6 giorni, e la possibilità di testare ogni volta un nuovo modello di sci. Ma c’è di più. Perché a tutto questo si aggiunge l’opportunità di scendere fianco a fianco e addirittura gareggiare con ex campioni del mondo e stelle dell’inverno del calibro di Marc Girardelli, Gustav e Roland Thöni, che proprio sulla strada dello Stelvio hanno con ogni probabilità sviluppato la passione ed il talento per la neve. Concerti dal vivo, show di freestyle e un ballo con musica live suggeriscono un ulteriore motivo per non lasciarsi sfuggire quest’occasione fatta di sport, natura e polvere di stelle.
Prezzi a partire da 295 euro per persona.
Per informazioni: Regione Vacanza Ortles
Tel. 0473-613015
E-mail: info@ortlergebiet.it
Sito web: www.ortler.it