Ponte del 25 Aprile e 1 Maggio a Ischia, idea weekend

"Andare per sentieri" è un'iniziativa di scena nella splendida isola di Ischia. Un'idea di viaggio o semplicemente una proposta weekend per il Ponte del 25 Aprile e per il Ponte del primo maggio.  

Suggestiva veduta di Ischia
Suggestiva veduta di Ischia

Sommario

<![CDATA[

Visitare Ischia a piedi è la proposta degli organizzatori di “Andar per sentieri”, un’idea weekend che si snoda a cavallo dei Ponti del 25 Aprile e del primo Maggio. L’isola di Ischia con i suoi pittoreschi borghi sul mare, si presta tutto l’anno ad essere visitata ma in primavera, al risveglio della natura, è ancora più suggestiva. 

“Andar per sentieri” è un suggerimento, una proposta, un’idea per visitare l’isola con i ritmi slow del turismo lento. Grazie allo slow travel, l’isola viene setacciata in angoli più meno noti. L’iniziativa si tiene per un’intera settimana dal 24 Aprile e fino al primo Maggio ed è guidata da guide esperte del CAI di Ischia. 

Nel dettaglio le sette tappe di “Andar per sentieri a Ischia”

Domenica 24 Aprile                  Serrara Crateca + Allume con festa a Crateca

Lunedì 25 Aprile                         Bosco della Maddalena + Fiaiano

Martedì 26 Aprile                      Sentiero dell’Eremo al tramonto

Mercoledì 27 Aprile                  Pelara

Giovedì 28 Aprile                       Vatoliere Campagnano

Venerdì 29 Aprile                       Bocca di Tifeo

Sabato 30 Aprile                        Fiaiano Nitrodi

Domenica 1 Maggio                 Serrara Crateca + Allume con festa a Crateca

]]>

Garden Villas Resort a IschiaGarden Villas Resort a Ischia

Dove dormire a Ischia

Un’imperdibile appuntamento per gli amanti di Ischia che potranno godersi la permanenza sull’isola con un piacevole soggiorno presso il Garden & Villas Resort. L’Hotel a 4 stelle S Garden & Villas Resort è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi per godere dell’isola i suoi aspetti più affascinanti, tra cui la natura tipicamente mediterranea, un verde lussureggiante in cui è immersa la struttura alberghiera. Il complesso alberghiero è composto da 9 ville di tipica architettura ischitata, meravigliosamente dislocate in un giardino di 2 ettari, ricco di piante aromatiche locali come il rosmarino, la salvia e la lavanda che si alternano a piante da frutto e palme. Un giardino in cui passeggiare che porta alla spiaggia e al parco termale Negombo percorrendo a piedi il viale interno.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Campania cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CAMPANIA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*