Plantui: l’orto in pochi centimetri quadrati

Arriva dalla Finlandia il giardino idroponico di design per coltivare in casa insalate, erbe e fiori senza terra.

Plantui: l'orto a casa
Plantui: l'orto a casa

Cosa può unire una qualunque casa italiana e il ristorante stellato di un famoso chef di Helsinki? Fino a oggi, probabilmente, quasi niente. Ma la passione per il verde e il desiderio di avere una parte attiva nella coltivazione dei cibi che arrivano sulla nostra tavola tutti i giorni sono destinate a costruire un ponte fino a poco tempo fa impensabile. Sasu Laukkonen, nome di punta dell’enogastronomia finlandese, è infatti solo uno dei testimonial d’eccezione di Plantui, un avveniristico strumento che consente di avere un giardino idroponico direttamente in casa.

Le trasmissioni televisive e gli articoli in cui si denunciano tutte le falle della catena che unisce la raccolta nei campi all’arrivo sul banco di frutta e verdura hanno fatto crescere nei consumatori la voglia di tornare un po’ produttori, per sapere da dove viene e di cosa è fatto davvero quello che mangiano. Purtroppo, fino a oggi, il problema oggettivo è stato quello dello spazio e del tempo: anche volendo, per coltivare qualsiasi cosa, ci vuole un campo o, quantomeno, della terra.

Plantui rivoluziona completamente questa concezione, sintetizzando tutto quello che serve in pochi centimetri quadrati e in un oggetto di design, in grado di crescere contemporaneamente fino a 12 piante finalmente gustose – e le migliori foglie di ravanello del mondo, secondo il parere di Sasu Laukkonen – grazie a un sistema brevettato che funziona tutto l’anno in virtù di uno speciale spettro luminoso e aumenta di 2 o 3 volte il contenuto di vitamina C e beta-carotene rispetto a quelle asfitticamente accatastate nelle cassette dei supermercati.

Plantui: l'orto a casaPlantui: l'orto a casa

Il processo di crescita, abbinato a un sistema intelligente di irrigazione con nutrimenti, riproduce lo spettro luminoso della fotosintesi fornendo alle piante la giusta quantità e qualità di luce necessaria per uno sviluppo ottimale. La luce e il sistema di irrigazione automatica vengono regolate dal Plantui Smart Garden™ durante le diverse fasi di crescita dalla pianta, creando le condizioni per ottenere erbe e insalate salutari, fresche e gustose.

Con un raccolto giornaliero per 3 o 4 settimane che non prevede l’utilizzo di terra, le foglie non devono essere lavate, non necessitano la conservazione in frigorifero, crescono direttamente in casa e sono pure al cento per cento, senza nemmeno l’ombra di OGM.

Tra gli svariati modelli, Plantui 3 Smart Garden è la versione compatta che porta l’allegria del giardinaggio in tutte le cucine. L’unica attività richiesta è quella di introdurre 3 capsule nell’apparecchio: sarà a quel punto il giardino idroponico a farle crescere. L’irrigazione e l’illuminazione completamente automatizzate consentono anche a chi non sa cosa sia il pollice verde, di coltivare erbe aromatiche, insalate e fiori senza nessuna esperienza di dissodamento, semina e tutte quelle cose che è meglio lasciare a chi le sa fare…

In attesa dell’imminente arrivo del modello da 12, Plantui 6 Smart Garden™ è la versione, per così dire, deluxe, con 6 capsule, per coltivare fino a 6 piante contemporaneamente, e 18 luci a led controllate automaticamente che producono il corretto spettro luminoso con l’intensità necessaria alla fotosintesi.  Il sistema di irrigazione intelligente – che pompa silenziosamente acqua alle radici 1-7 volte al giorno, in base alla fase di crescita – è lo stesso utilizzato nelle serre e assicura alle piante il giusto apporto di acqua, nutrimenti e ossigeno.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*