Chi desidera sciare in Trentino ha solo l’imbarazzo della scelta: le piste da sci in Trentino sono così numerose da raggiungere gli 800 chilometri complessivi di estensione.
L’offerta è ampia e variegata, in considerazione delle peculiarità del territorio e dunque – indirettamente – delle abilità degli sciatori: ci sono piste per principianti in Trentino e tracciati ben più severi, adatti agli esperti.
La pista per sci alpino probabilmente più famosa è sul Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio, dove tra l’altro si disputeranno:
- Coppa Europa, dal 16 al 18 dicembre;
- Coppa del Mondo, 19 dicembre.
Poco distante da qui si segnala la pista Paradiso al Passo del Tonale e la Olimpionica Due sulla Paganella: entrambi sono tracciati impegnativi ma non impossibili.
Altra pista in Trentino famosa è la Salizzona, caratterizzata dal suo andamento ad “S” parte da Cima Dosso fino a toccare, sinuosamente, l’Altopiano di Folgaria.
E restando sul discorso curve, vi sono altre due piste sulle quali divertirsi, prestando però sempre la giusta dose di attenzione: si tratta della pista Tomba sul Ciampedie a Vigo di Fassa e della pista Tognola a San Martino di Castrozza.
Decisamente per sciatori esperti è il Ciampac ad Alba di Canazei, così come la parte finale della pista Olimpia all’Alpe del Cermis, più “dolce” nei chilometri iniziali.
Un discorso a parte meritano le piste da sci in Trentino aperte di notte: divertirsi al chiaro di luna sulla neve è un piacere da provare almeno una volta e gli operatori del Trentino ne danno ampia possibilità, avendo opportunamente allestito più di una pista.
Questo l’elenco dei tracciati aperti dopo il tramonto:
- Canalone Miramonti a Madonna di Campiglio,
- Nera di Folgarida
- Skystadium Aloch di Pozza di Fassa
- pista Col Verde a San Martino di Castrozza
- Passo Brocon
- Altopiano della Predaia
- Ruffré Mendola.
Per prenotazioni o per reperire maggiori informazioni su hotel e servizi nei pressi delle piste, si consiglia di consultare la pagina sciare in Trentino su Visittrentino.
Informazioni utili
Cosa vedere a Madonna di Campiglio   Dove dormire a Madonna di CampiglioProposte di Viaggio