
E’ questo l’interrogativo che gli addetti ai lavori o semplici appassionati della Rete si stanno chiedendo in questo periodo. Pinterest, il nuovo social network che si basa sulle immagini condivise, sta avendo una crescita esponenziale che molti, forse anche gli stessi ideatori, non pensavano.
Pinterest è un social che non ha bisogno di presentazioni. E’ sufficiente andare su Pinterest per capire cosa fa e cosa ti lascia fare. E’ evidente che l’ energia del neonato è la viralità, come del resto tutti i social, ma la “virulenza” di Pinterest è data dalle stesse immagini che hanno una forza intrinseca. Viviamo in un mondo dove siamo bombardati dalle immagini, e YouTube ne è un esempio. Ma Pinterest, a differenza di YouTube, sfrutta la fotografia o la staticità di una creatività per scatenare l’effetto domino. Un passo indietro rispetto a YouTube?
Niente affatto. Le immagini sono più semplici da postare, hanno meno problemi di assemblaggio. Perché non Flickr e Pinterest? Osservando la piattaforma Pinterest, si coglie fin da subito la facilità di utilizzo. Ma il punto di forza è soprattutto l’organizzazione dei contenuti che Flickr non ha. In una pagina puoi avere un numero considerevole di immagini, suddivise in categorie (board), che in pochi attimi possono essere condivise con un repin. Così come avviene su Twitter, anche qui ci sono i profili seguiti e i follower.
La crescita vertiginosa di Pinterest passa dai numeri. In Italia Pinterest ha fatto segnare un +52% nel mese di Marzo ma le proiezioni sono tutte a favore della nuova piattaforma. L’esplosione, chiaramente, non è un fatto solo italiano. Pinterest è la piattaforma social del momento ma è anche quella più vulnerabile sul fronte spam.
Alcune società che si occupano di sicurezza nei giorni scorsi hanno lanciato l’allarme. Attenti alle campagne false di brand noti come Apple, Ikea, etc. Pinterest da questo punto di vista non è riuscito ad arginare i burloni e i truffatori. D’altronde, è il pezzo da pagare per la crescita convulsa.
C’è chi giura che Pinterest cambierà anche il mondo dei viaggi online, sarà proprio così?
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo