Pellegrinaggio in Terra Santa, offerta completa

Ecco un'offerta completa relativa ad una proposta di pellegrinaggio in Terra Santa, per partenze fino ad ottobre. Vi presentiamo questo speciale percorso, con prezzo e itinerario dettagliato di giorno in giorno.

Partire per un pellegrinaggio in Terra Santa è uno dei sogni di molte persone che vorrebbero vivere qualche giorno nei luoghi che hanno visto crescere profeti e pregare centinaia di migliaia di persone. Al di là delle implicazioni religiose, la Terra Santa è una zona del mondo a forte connotazione storica, dunque in ogni caso questo pellegrinaggio in Terra Santa rappresenta comunque un viaggio dal grande impatto culturale.
E’ Rusconi Viaggi ad aver studiato questo percorso e a proporre un’offerta completa di volo, pernottamenti in hotel 4 stelle, trattamento di pensione completa, ausilio di una guida locale parlante in italiano, ingressi, assistenza tecnica e spirituale.
Si partirà (da Milano Maplensa o da Verona Villafranca) in volo Meridiana Fly per atterrare a Tel Aviv, dove la guida assegnata sarà già in aeroporto per condurre i partecipanti a pranzo. Subito dopo si partirà per la Galilea, con sosta al Monte Carmelo e al Santuario di Stella Maris. Infine ci si dirigerà verso Nazareth o Tiberiade dove si trascorrerà la prima notte in hotel.
Dopo aver fatto colazione, il mattino successivo verrà dedicato a Nazareth, con visita alla Basilica dell’Annunciazione, la Chiesa di S. Giuseppe, la Sinagoga e la Fontana della Madonna.
Dopo pranzo si raggiungerà il Monte Tabor (Basilica della Trasfigurazione) e infine Cana.
Il terzo giorno si partirà con una sosta al Lago di Tiberiade, per poi visitare i luoghi in cui Gesù ha predicato: il Monte delle Beatitudini, Cafarnao, Tabga. Nel pomeriggio si salirà sul battello per la traversata del Lago e, infine, si rinnoveranno le promesse battesimali sul fiume Giordano.
Il quarto giorno sarà dedicato alla Giudea, quindi ci si fermerà Ein Karem prima di raggiungere Betlemme, dove si trascorrerà la notte.
Il quinto giorno ci si soffermerà sul Monte degli Ulivi, sull’edicola dell’Ascensione, sulla Chiesa del Pater, su Dominus Flevit, sull’Orto degli Ulivi e sulla Basilica dell’Agonia. Dopo pranzo partiranno le visite al Monte Sion con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione e San Pietro in Gallicantu.
Siamo arrivati al sesto giorno: è la volta di Gerusalemme antica. Nel pomeriggio si avrà anche del tempo a disposizione per fare acquisti o girare in libertà.
Il settimo giorno sarà dedicato al deserto di Giuda con le seguenti tappe: Gerico, Sicomoro, Monte delle Tentazioni, Betania, Qumran, gli scavi e infine Mar Morto.
L’ultimo giorno (l’ottavo) ci si potrà dedicare alla Gerusalemme moderna con il Memoriale dell’Olocausto. Si pranzerà e ci dirigerà verso Emmaus, con visita al Santuario. A questo punto sarà ora di raggiungere Tel Aviv per il rientro in Italia.
Il prezzo di questo Pellegrinaggio in Terra Santa parte da 1.250 euro a persona, ai quali vanno aggiunti altri 30 euro come quota d’iscrizione.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Nazareth cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione NAZARETH iscriviti alla nostra newsletter