La paura di volare ha una forte incidenza sulla scelta dei viaggi e degli spostamenti di chi viene assalito dall’ansia e dal timore al solo pensiero di dover salire su un aereo.
Alitalia viene in soccorso, proponendo corsi per chi ha paura di volare, così da fornire rimedi e consigli utili per provare soluzione alla propria fobia.
Si chiamano “Voglia di volare” e si articolano in due giorni di teoria e di simulazioni di volo. Normalmente la stragrande maggioranza di chi frequenta i corsi Alitalia per chi ha paura di volare dichiara di sentire di aver superato il problema: un successo riscontrato nel 93% dei casi.
I corsi Alitalia sono a pagamento, tuttavia oltre alla due giorni full immersion sono previsti alcuni “richiami” – per così dire – nell’arco di un anno: piccoli aggiornamenti gratuiti per rinforzare gli insegnamenti delle tecniche di rilassamento e dei suggerimenti già dati per vincere la paura di volare.
In concreto, il corso prevede una prima parte in aula del tutto teorica; successivamente, dopo aver appreso anche le nozioni più prettamente tecniche relative agli aerei, si passerà ai simulatori Alitalia , in modo da iniziare ad approcciarsi all’esperienza di volo, per rimanendo ben saldi a terra. Ed ecco arrivare il momento della prova del nove del corso: è tempo di concludere l’esperienza imbarcardosi su di un vero volo, con viaggio andata e ritorno durante il quale si sperimenteranno le tecniche di rilassamento apprese. A supportare i corsisti ci saranno ovviamente gli insegnanti e lo staff dell’aeromobile al completo.
Una bella idea per superare la paura di volare, senza dover ricorrere a tranquillanti e medicine che, pur dando sollievo momentaneo, di certo non risolvono il grumo d’ansia causato dall’emozione del volo.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVoli e Compagnie aeree
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020