Relax, salute, occhi puntati sulla natura, simbiosi con l’aria pura: le passeggiate con le ciaspole in Trentino sono una meravigliosa scoperta di benessere, in connubio con un territorio incantevole.
Le ciaspole sono particoli racchette da neve che, una volta indossate e ben messe ai piedi, consentono di camminare su coltri e sentieri imbiancati, senza difficoltà.
Arnesi inizialmente nati come strumenti utili ai contadini o ai cacciatori per muoversi meglio ed in sicurezza, senza affondare nella neve, oggi le ciaspole sono alleati di rigeneranti passeggiate invernali in Trentino, da provare anche se non si possiede una particolare preparazione fisica.
Questa attività che potremmo definire “slow” è adatta infatti a tutti, tanto quanto lo è il puro e semplice camminare.
In Trentino è possibile noleggiare ciaspole di moderna concezione, molto leggere e pratiche; inoltre alcuni hotel in zona propongono anche quotidianamente ciaspolate notturne, veri momenti di pace rischiarati dal bagliore di fiaccole e torce.
I sentieri in Trentino sui quali praticare passeggiate con le ciaspole sono numerosi, tuttavia vorremmo consigliarne alcuni in particolare per via della loro bellezza e per la presenza di guide alpine che potranno assistere e aiutare nella scoperta del territorio.
Sarà interessante dirigersi sul Lagorai, potendo ammirare da un punto di vista privilegiato la catena montuosa e tutta la zona circostante.
Per effettuare escusioni in ciaspole già organizzate, consigliamo di rivolgere allora lo sguardo sul Monte Stivo, a Campogrosso di Vallarsa, sul Monte Biaena, sull’Altopiano della Paganella, sull’Altopiano di Brentonico, sul Monte Bondone, a Passo Pian delle Fugazze e a Sega di Ala. Ovviamente zone di grande bellezza adatte alle passeggiate con le ciaspole sono tutti i parchi del Trentino, veri gioielli di natura incontaminata.
Per prenotare pacchetti vacanza in Trentino a suon di ciaspole, è possibile consultare la pagina ufficiale su Visittrentino, per prenotare hotel a tema e per prendere visione delle escursioni e ciaspolate nelle più belle zone del Trentino, organizzate da operatori del posto.