La primavera alle porte favorisce i viaggi anche brevi e così, in occasione delle prossime festività, si potrebbe pensare all’organizzazione della Pasqua all’Isola d’Elba.
Non sarà probabilmente ancora il caso di fare il bagno in mare ma di certo ci si potrà lasciare incantare dalle meraviglie di questa isola, tra itinerari naturalistici e passeggiate lungo le aree costiere.
Questo territorio è un tesoro dell’Ente Parco, dunque tutelato e posto sotto la cura di chi provvede a non depauperare le risorse naturalistiche: ragion per cui chi cerca il contatto con la natura – tavolta anche con quella più selvaggia – potrà trovare nell’Elba il territorio ideale per trascorrere qualche giornata a Pasqua.
Il primo passo da compiere è prenotare il traghetto per l’Isola d’Elba: Moby lancia l’offerta che permette di raggiungere l’isola con prezzi a partire da 31 euro per una persona e un’automobile (anche se si tratta di un fuoristrada).
La partenza è prevista dal porto di Piombino, mentre l’arrivo avverrà presso il porto di Cavo oppure presso il molo di attracco di Portoferraio.
Diverse le soluzioni hotel Isola d’Elba: è possibile dormire da 165 euro a camera, considerando il periodo dal 6 al 9 aprile.
Malgrado ci sia meno affluenza che in estate, il periodo di Pasqua all’Isola dell’Elba è comunque molto gettonato, dunque i prezzi tendono a salire.
Ragion per cui è opportuno prenotare quanto prima per assicurarsi un soggiorno tranquillo e sicuramente gradevole in questa isola ancora molto ben preservata.