Pasqua in Sicilia alle pendici dell’Etna

Interessante proposta per trascorrere Pasqua in Sicilia, proprio alle pendici dell'Etna, gustando cannoli siciliani e cassate e imparando a prepararne grazie alle lezioni di pasticceria.

Cosa c’è di meglio che conoscere un luogo grazie alle escursioni ma anche grazie alle sue specialità culinarie?
E’ quanto avverrà decidendo di trascorrere la Pasqua in Sicilia, alle pendici dell’Etna: qui sorge la “Tenuta Chiuse del Signore“, in località Linguaglossa.
Da qui effettuare escursioni sull’Etna è molto semplice e non richiede grandi spostamenti, dunque si potrà godere di incredibili panorami e di una natura particolare e affascinante, plasmata e condizionata dal carattere del vulcano.
Una volta rientrati nella Tenuta Chiuse del Signore, però, nulla sarà più ritemprante che una degustazione di prodotti tipici della zona, amorevolmente preparati dalla famiglia De Luca, proprietaria della tenuta.
Cannoli e cassata la faranno da padroni nelle giornate a cavallo di Pasqua, anche perchè la cassata siciliana è un dolce tipico anticamente realizzato proprio in occasione di questa festività.
La possibilità in più di questa vacanza in Sicilia sarà quella di apprendere le ricette di cannoli e cassate, potendo partecipare alla lezione di cucina da prenotare su richiesta.
Nella “giornata Cassata e Cannoli” lo chef spiegherà come realizzare ottimi prodotti anche in casa propria e proporrà anche abbinamenti di vini per esaltare tutti i sapori.
L’utile e il dilettevole, insomma, con l’unico rischio possibile per la linea. Poco male: le escursioni nei dintorni di questo luogo incantevole permetteranno di fare attività fisica senza neppure accorgersene, stregati dal paesaggio circostante.
Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente sul sito della Tenuta Chiuse del Signore ma, per chi volesse partecipare alla lezione di cucina, occorrerà esplicitarlo.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Linguaglossa cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione LINGUAGLOSSA iscriviti alla nostra newsletter