Non c’è miglior momento di Pasqua e Pasquetta per partire alla scoperta di Sorrento: la natura che si risveglia e si apre alla primavera, i sapori della cucina tipica e i riti di celebrazione di Pasqua formano un mix particolarmente attraente per i viaggiatori.
Tutta la costiera sorrentina è percorsa da eventi e manifestazioni tra sacro e profano, basti pensare alle processioni del Venerdì Santo in programma dall’1 al 2 aprile 2010, tra Vico Equense, Massa Lubrense e Piano. Nello specifico, volendo dedicare la Pasqua a Sorrento, in questa cittadina si tengono due cortei: la processione Bianca, che si svolge all’alba tra le strade del centro storico, e la processione Nera, programmata in serata. Il primo corteo simboleggia la ricerca della Vergine Maria di suo figlio Gesù, mentre il secondo corteo inscena il Cristo ormai morto.
Ecco dunque che il sentimento popolare e la forte simbologia forniscono un’ulteriore occasione per scegliere Sorrento a Pasqua, così da trascorrere una breve vacanza tra posti meravigliosi e cultura secolare.