
Sommario
<
Quotazione del viaggio a Cuba
Quota individuale con voli: 2.190 (Tax aeroportuali incluse)
Aeroporto di arrivo Havana
La quota comprende: Voli intercontinentali Blue Panorama, tasse aeroportuali (quotate 152 € alla data del 12/01, soggette a riconferma); Franchigia bagaglio 20 kg (salvo eccezioni indicate nella documentazione di viaggio); otto pernottamenti in Casas Particulares con prima colazione come da programma, due minivan con autista privato per tutto il tour, visite ed escursioni come da programma e guida italiana (multilingue) per tutta la durata del viaggio, assicurazione per l’assistenza medica, il rimpatrio sanitario e il danneggiamento del bagaglio, Iscrizione Annuale HM 2017.
La quota non comprende: il visto turistico (circa 25 €), Polizza copertura penali annullamento viaggio (2,60% sul totale del pacchetto), pasti e bevande ed extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”.
]]>

Havana: vedi anche
Informazioni sul viaggio a Cuba
Lingua: lo spagnolo è la lingua ufficiale ed è parlato in tutto il Paese
Fuso orario: Cuba è 5 ore indietro rispetto all’Italia: quando ad Havana è mezzogiorno, in Italia sono le 17
Passaporto: Per entrare a Cuba è necessaria una Tarjeta Turistica. Sarà su questo certificato, da richiedere prima della partenza, che verrà apposto il visto d’ingresso dalle autorità cubane alla frontiera aeroportuale. E’ richiesto inoltre il Passaporto con validità residua di almeno sei mesi successivi all’ingresso nel paese e un’assicurazione sanitaria.
Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione obbligatoria
Operativo voli
Andata:
– 15 APR: MXP/HAV 09.00 – 14.30 Milano Malpensa / Havana
Ritorno:
– 23 APR: HAV/MXP 22.10 – 16.00 (+1) Havana / Milano Malpensa
Chi è Monica Fumagalli
Monica Fumagalli si è laureata a Milano in Lingua e letteratura dell’America Latina, continente nel quale ha viaggiato in lungo e in largo per passione ma anche per documentare le sue pubblicazioni. In particolare, ha trascorso molti mesi in Argentina e a Cuba, terra della quale ha approfondito la storia e le tradizioni in preparazione del suo ultimo libro, Negritudine e tango, un amore nascosto tra le note. Nel 2007 ha partecipato ad un progetto universitario per il quale si è recata molte volte in Perù. A marzo 2016, insieme a Yatma Diallo ha accompagnato la bellissima Vacanza Studio a Buenos Aires. Ha pubblicato diversi saggi e tradotto autori tutti collegati in qualche modo alla storia del continente americano.
Commenta per primo