<![CDATA[
Non si finisce mai di scoprire la nostra bella Italia e proprio per questo motivo, prima di valutare l’idea di viaggiare all’estero, si potrebbe considerare l’idea di un fine settimana in terra nostrana.
Un weekend a Palermo, ad esempio, è una buona idea di viaggio in qualsiasi momento dell’anno: il clima mite concilia passeggiate in centro anche in inverno, mentre d’estate Palermo può diventare il punto di partenza per raggiungere anche qualche spiaggia nei dintorni.
Per entrare nel cuore della tradizione palermitana, tra sacro e profano, è consigliabile visitare la Cattedrale: all’interno vi sono le reliquie di Santa Rosalia. Se si arriva a Palermo a cavallo del 4 settembre, giorno dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona della città, si avrà modo di vivere uno dei momenti più sentiti dall’intera comunità. Anche il 15 luglio è una giornata particolarmente importante: si svolge il Festino di Santa Rosalia.
Nelle vicinanze della Cattedrale ci sono il Palazzo dei Normanni e la Porta Nuova, passando per la Cappella Palatina.
Impossibile non considerare, nel proprio itinerario di Palermo, il Teatro Massimo, senza mancare l’appuntamento con un giro alla Vucciria, famosissimo mercato cittadino.
Volendo invece volare fuori dall’Italia, un weekend a Lisbona può riservare gradite sorprese, soprattutto a quei viaggiatori amanti dei tour alternativi. A Lisbona, infatti, ci si può affidare agli spostamenti in tram per visitare la città, potendo così ammirare strade e palazzi immersi in un’atmosfera di altri tempi.
Altra bella esperienza sarà programmare un tour di Lisbona sulle tracce di Pessoa: ci si ritroverà nei luoghi del poeta, visitando quindi attrazioni simbolo della città ma anche angoli meno noti ma caratteristici.
Sia nel primo che nel secondo caso, si tratta di tour di Lisbona di poter svolgere in automonia e quindi a costo zero, ad eccezione dell’acquisto del biglietto per il tram.
]]>