Ostensione della Sacra Sindone a Torino

Prenotazioni già avviate e affluenza in crescita anche dall'estero per poter ammirare l'ostensione della Sacra Sindone a Torino, a partire dal 10 aprile.

Era il 2000, anno del Giubileo, quando la Sacra Sindone è stata esposta per l’ultima volta; quest’anno, dal 10 aprile al 23 maggio, tornerà al pubblico dopo l’intervento per la conservazione avvenuto nel corso del 2002. Ad ammirare il lenzuolo più famoso e controverso della storia religiosa e della storia tourt court, non solo pellegrini e gente comune ma anche Papa Benedetto XVI che visiterà la Sindone il 2 maggio e celebrerà la Messa in Piazza San Carlo, a Torino.
L’ostensione del 2010 sta già registrando un record: sono infatte arrivati alcuni contatti addirittura dalla Cina, dall’Arabia Saudita e dall’Oceania, per un totale di circa 50 mila prenotazioni provenienti solo dai paesi esteri. Considerando anche l’Italia, si raggiunge il ragguardevole numero di ben 600 mila prenotazioni.
I lavori di allestimento nel Duomo sono partiti proprio oggi, 18 gennaio, e riguarderanno non solo la sistemazione della teca ma tutta una serie di altri supporti per consentire una visita completa e istruttiva: previsto infatti un percorso di avvicinamento, molto ben descritto da Fiorenzo Alfieri, presidente del Comitato per l’ostensione della Sindone: “Inizierà dai Giardini Reali bassi, proseguirà attraverso uno dei punti più affascinanti del Polo reale, la Manica nuova, dove nelle sale lungo il corridoio saranno esposte opere d’arte religiosa, per portare ai saloni della prelettura e, poi, davanti alla Sindone”.
Le visite alla Sacra Sindone avverranno ogni giorno dalle ore 8 alle ore 20:30 ma per accedervi occorre prenotare sin da ora, gratuitamente, sul sito ufficiale, oltre che pensare anche alla prenotazione di un hotel a Torino per assicurarsi un soggiorno organizzato e orientato all’evento.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Torino cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TORINO iscriviti alla nostra newsletter