Osservatorio "Cinema Unesco" a Santa Cristina in Val Gardena

E' stato recentemente inaugurato un nuovo punto di osservazione del panorama a Santa Cristina in Val Gardena: è il "Cinema UNESCO".

Cinema UNESCO in Val Gardena
Cinema UNESCO in Val Gardena

<![CDATA[

C’è un incantevole e magico luogo in più da tenere in considerazione nel caso si stia per partire per una vacanza in Val Gardena.
A Santa Cristina, “capitale” – per così dire – di questa meravigliosa valle – è stato infatti recentemente inaugurato un nuovissimo punto di osservazione che permette di godere di un panorama straordinario.
Il luogo è stato battezzato come “Cinema UNESCO”, poichè si tratta di uno straordinario punto panoramico sulle Dolomiti, le vette che si sono meritate il titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Da questo punto specifico, inoltre, la vista riesce a spaziare anche sulle bellezze del Parco Naturale Puez Odle e su Sassolungo e Sassopiatto.
Oltre alla posizione strategico, il “Cinema UNESCO” gode di una importante caratteristica, utili a chi vi si reca per l’osservazione del panorama circostante.
I laboriosi ed esperti artigiani di Santa Cristina, infatti, hanno costruito un pannello di legno, intagliandolo in maniera tale da riprodurre con semplicità le varie vette che si stallano alte al cospetto dell’osservatore.

]]>

Val GardenaVal Gardena

In tal modo – sia ad occhio nudo che con cannocchiali – si potranno osservare le alture, “paragonandole” poi a quelle raffigurate sulla palizzata, così da poterne riconoscere immediatamente la sagoma, la posizione e quindi il nome preciso.
Per ciascuna vetta, inoltre, sul legno così intagliato è stata indicata anche l’altezza di ogni monte nominato.
Decisamente un’iniziativa utilissima a chi vuol fare una sosta qui presso il Cinema UNESCo, oltre che un importante esempio di connubio tra turismo sostenibile, amore per la natura e arte artigianale dell’area di Santa Cristina e della Val Gardena tutta.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Trentino-Alto Adige cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TRENTINO-ALTO ADIGE iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*