Quest’anno il ponte dell’Immacolata può rivelarsi un’ottima occasione per programmare un viaggio, vista l’abbondanza di giorni disponibili e la possibilità di spulciare sin da subito tra le offerte aggiornate dei maggiori tour operator. Il Ponte dell’Immacolata a Parigi di certo non deluderà gli amanti dell’arte, visto che – nel caso il clima non volesse proprio favorire la visita della città all’aria aperta – ci si potrà rifugiare nei musei di Parigi. Le opere d’arte esposte al Louvre e quelle nel Musée d’Orsay non necessitano di presentazioni: sono questi veri e propri templi della bellezza artistica in mostra permanente a Parigi.
I meno freddolosi potranno sempre salire in cima alla Tour Eiffel che, ad ogni modo, merita una visita, almeno alla base. Consigliatissimo l’arrivo in serata, quando si potrà ammirare la torre illuminata: uno spettacolo affascinante.
Nel corso del Ponte dell’Immacolata a Parigi non potrà mancare un ingresso presso Notre Dame, mentre i più romantici potrebbe decidere di prenotare una cena a lume di candela, a bordo di uno degli eleganti battelli che propongono crociere sulla Senna.
E poi, quale occasione migliore del Ponte dell’Immacolata a Parigi per concedersi un po’ di esclusivo shopping a Parigi? Da segnare in agenda l’idirizzo dei magazzini Lafayette e da percorrere a piedi tutti gli Champs-Élysées, luoghi imperdibili per acquistare abbigliamento di classe, cosmetici, profumi francesi e borse Louis Vuitton.
Sono perciò molte le ragioni per regalarsi il Ponte dell’Immacolata a Parigi, tanto più che prenotando oggi i prezzi sono molto convenienti: ad esempio, ecco delle simulazioni di prenotazioni per il Ponte dell’Immacolata a Parigi, partendo da Roma il 3 dicembre (con rientro l’8), si va da € 326 in su. Da Milano, per le stesse date, da € 346, mentre da Napoli si passa ai € 365.