Offerte di lavoro, Ryanair cerca personale di bordo: date selezioni

Sono aperte le selezioni per personale di bordo Ryanair: le offerte di lavoro nella compagnia aerea low cost non mancano, ecco il calendario delle date utili per presentare la propria candidatura.

Le offerte di lavoro nel settore viaggi sembrano in questa fase non mancare e così Ryanair ha aperto ufficialmente le selezioni di personale di bordo, divulgando il calendario del “Recruitment Days“.
Nel corso del mese di gennaio 2012 si svolgeranno le selezioni, affidate alla società Crewlink, in cinque città d’Italia.
E’ importante proporsi a patto di possedere determinati requisiti: anzitutto bisogna essere maggiorenni. Si dovrà poi dimostrare di parlare correttamente e di comprendere bene l’inglese, anche in forma scritta.
Bisognerà saper nuotare bene e avere normali capacità visive; in quest’ultimo caso, non si esclude affatto chi porta le lenti a contatto.
Ovviamente bisognerà essere in salute e – a livello fisico – essere proporzionati, dunque avere un peso ben correlato all’altezza. A proposito di ciò, per presentarsi in qualità di aspirante assistente di bordo Ryanair bisognerà avere un’altezza minima di 157 centimetri.
In sede di Recruitment Days occorrerà essere muniti di CV redatto in lingua inglese (in duplice copia), due foto tessera, passaporto valido corredato da due copie dello stesso.
Ryanair consiglia anche il tipo di vestiti da indossare in sede di selezione: per gli uomini vanno bene pantaloni e una camicia, mentre le donne sono invitate ad indossare camicia, gonna al ginocchio e collant color carne, come avviene con una normale divisa fornita da gran parte delle compagnie aeree.
Il primo passo per proporsi in qualità di hostess o steward è registrare la propria candidatura sul sito www.crewlink.ie/it e dunque presentarsi nella data d’interesse.
Questo il calendario ufficializzato:

  • 10 gennaio 2012 – Roma;
  • 17 gennaio 2012 – Milano;
  • 17 gennaio 2012 – Bergamo;
  • 24 gennaio 2012 – Pisa;
  • 25 gennaio 2012 – Cagliari.

Per quanto riguarda le prove selettive, si dovrà svolgere un test di inglese e poi si passerà ad un colloquio.
Se ritenut idonei, si verrà invitati a frequentare – una settimana dopo il colloquio – un corso di formazione della durata di sei settimane, al termine del quale ci si sottoporrà ad un esame.
Se il risultato sarà positivo, si potrà firmare il contratto di assunzione.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter