Francoforte è una città di per sè interessante da visitare e scoprire ma nel periodo natalizio svela una magia particolare.
Merito del mercatino di Natale che si snoda in un lungo percorso piacevolmente illuminato che va da dal lungofiume Mainkai fino alla Hauptwache, toccando punti importanti quali piazza Römerberg e piazza Liebfrauenberg.
Il periodo di apertura di questo mercato di Natale va dal 27 novembre al 22 dicembre 2013 e può essere visitato tutti i giorni, rispettando i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 21:00 mentre la domenica il via è alle ore 11:00 con chiusura alle ore 21:00.
Oltre alla varietà di stand, di merci, di oggettistica, di artigianato e di dolci e cibi tipici della regione, a colpire chi si recherà in questa città sarà anche un altro protagonista dell’Avvento a Francoforte: l’albero di Natale situato davanti al palazzo del municipio di Francoforte.
Il colpo d’occhio è incredibile: le luci dell’abete vanno a riflettersi sulle finestre dei palazzi circostanti, visibili anche a molta distanza.
Si tratta dell’albero di Natale più alto della Germania con i suoi 30 metri di altezza. Impossibile non capire in che direzione andare per visitare il mercatino di Natale di Francoforte: l’abete scintillante sarà una sorta di faro che indicherà la meta.
Una tappa da inserire nella passeggiata natalizia è indubbiamente una visita all’Emporio del Miele: si trova all’interno di una casa a graticcio su piazza Paulsplatz dove, oltre a comprare prodotti tipici, è possibile assaggiare i prodotti in vendita.
Per incentivare le visite alla città, l’ufficio del turismo ha studiato dei pacchetti weekend a Francoforte validi per soggiorni dal 27 novembre al 22 dicembre 2013.
Con prezzi a partire da 58 euro a persona in camera doppia si avrà diritto ad un pernottamento con colazione negli hotel aderenti; una Frankfurt Card per l’uso gratuito dei mezzi pubblici; materiale informativo; un Bratwurst; un bicchiere di vin brulé e un Bethmännchen; un voucher per una tazza del mercato.
Per prenotazione ed informazioni è possibile rivolgersi al Tourismus+Congress GmbH Frankfurt am Main.